A New Dawn rimandato al 2026, slitta il debutto del primo film di Yoshitoshi Shinomiya

A New Dawn
Due anni di attesa in più

L’uscita di A New Dawn (Hana Rokushō ga Akeru Hi ni), primo lungometraggio diretto dall’illustratore e regista Yoshitoshi Shinomiya, ha ufficialmente subito un rinvio al 2026. Originariamente previsto per il 2024, il film vedrà, quindi, la luce con un notevole slittamento di calendario, come comunicato sul sito ufficiale della produzione.

L’opera ha come fulcro una fabbrica di fuochi d’artificio attiva da oltre tre secoli e minacciata da uno sfratto imminente. A fare da sfondo alla narrazione è la vicenda di Keitarō, un giovane che ha scelto di isolarsi all’interno della fabbrica per quattro anni. Il suo scopo è di ricreare un leggendario fuoco d’artificio chiamato “Shuhari”, abbandonato dal padre scomparso.

La sua routine viene, però, spezzata dall’arrivo di Kaoru, un’amica d’infanzia trasferitasi a Tokyo in seguito a un evento traumatico. La loro inaspettata reunion accende, quindi, il desiderio di scoprire il segreto perduto del “Shuhari”. Il titolo stesso, Hana Rokushō, si riferisce al pigmento verde “Paris Green”, un tempo utilizzato nei fuochi d’artificio, mentre “Akeru” può significare sia “alba” sia “inizio”, chiaramente due concetti chiave nella narrazione.

Dietro alle quinte

Il film rappresenta anche un debutto nel doppiaggio per i protagonisti principali. Riku Hagiwara (My Beautiful Man, Meguru Mirai) darà voce a Keitarō Tatewaki, mentre Kotone Furukawa (Yū Yū Hakusho, Wheel of Fortune and Fantasy) interpreterà Kaoru Shikimori. Entrambi affrontano per la prima volta l’esperienza del doppiaggio. Il cast include anche Miyu Irino (La Città Incantata, Mob Psycho 100) nel ruolo del fratello maggiore Sentarō, e Takashi Okabe, anche lui al debutto nel voice acting, nel ruolo del padre scomparso Eitaro.

Shinomiya non è soltanto il regista del progetto, ma ne ha anche ideato la storia e firmato la sceneggiatura. Il character design è stato affidato a Utsushita (Heavenly Delusion), mentre tra gli artisti coinvolti figura Akiko Majima (Suzume). La colonna sonora della pellicola, nata dalla collaborazione tra ASMIK Ace e Miyu Productions, è, invece, a cura di Shūta Hasunuma.

A New Dawn è stato recentemente presentato in anteprima in occasione dell’“Animation Day” del Festival di Annecy 2024. Durante l’evento, il pubblico ha potuto ammirare il film sotto forma di video introduttivo e dietro le quinte, che hanno offerto uno sguardo esclusivo sulla sua lavorazione.

Il percorso artistico di Shinomiya si è sviluppato soprattutto nel campo dell’illustrazione e degli sfondi. L’artista ha, infatti, firmato locandine per Il Giardino delle Parole di Makoto Shinkai e ha collaborato anche a Your Name, Children Who Chase Lost Voices e ad altri titoli come The Garden of Sinners: Future Gospel e Fate/stay night: Unlimited Blade Works. Tra i suoi lavori più noti anche contributi visivi per Pokémon: I segreti della giungla e un cortometraggio sullo storico incrocio di Shibuya, realizzato nel 2018.

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *