Arriva Dive in Wonderland, il nuovo film anime ispirato ad Alice nel Paese delle Meraviglie

È impossibile solo se pensi che lo sia !
Il film anime Fushigi no Kuni de Alice to -Dive in Wonderland- (Con Alice nel Paese delle Meraviglie -Immergiti nel Paese delle Meraviglie-) si presenta come la prima trasposizione cinematografica giapponese del celebre romanzo di Lewis Carroll.
Il romanzo Alice nel Paese delle Meraviglie, pubblicato nel 1865, è indubbiamente uno dei testi più influenti nella storia della letteratura per ragazzi. La storia di Alice, che segue un coniglio parlante in una tana e finisce in un mondo surreale, ha ispirato innumerevoli adattamenti in diversi media, tra cui anime, manga e videogiochi.
L’animazione giapponese ha già esplorato la tana del Bianconiglio in passato, come nella serie televisiva realizzata da Nippon Animation e Apollo Film tra il 1983 e il 1984. Dive in Wonderland si inserisce, dunque, in questo contesto, offrendo una nuova interpretazione del classico attraverso l’animazione moderna.
Di solito Alice si dava degli ottimi consigli, però poi li seguiva raramente
Lo staff del progetto ha recentemente svelato un teaser trailer, oltre a nuovi dettagli sul cast e sulla produzione. La storia della pellicola, in uscita in Giappone a partire dal 29 agosto segue Rise, una ragazza contemporanea che si ritrova misteriosamente catapultata nel mondo incantato di Wonderland, dove incontra Alice e altri personaggi iconici della storia originale.
Il film è diretto da Toshiya Shinohara (Black Butler, A Lull in the Sea) ed è realizzato dallo studio P.A. Works. La sceneggiatura è affidata a Yūko Kakihara (Blue Box, Urusei Yatsura 2022), mentre Shochiku e TBS si occupano della produzione.
Tra i doppiatori annunciati per l’anime di Alice nel Paese delle Meraviglie troviamo:
- Nanoka Hara: Rise
- Maika Pugh: Alice
- Mayu Matsuoka: Regina di Cuori
- Kōji Yamamoto: Cappellaio Matto
- Norito Yashima: Lepre Marzolina
- Ryūichi Kosugi: Humpty Dumpty
- Kappei Yamaguchi: Bianconiglio
- Toshiyuki Morikawa: Stregatto
- Takahiro Yamamoto: Brucaliffo
- Shōtarō Mamiya: Akira Urai, il maggiordomo che invita Rise nel Paese delle Meraviglie
- Keiko Toda: Ayako Azumino, la nonna di Rise
Lo staff del film, invece, include nomi di spicco dell’industria dell’animazione giapponese:
- Character design originale: Tomomi Takada, Jun Suzuki, Hiranko Konohana
- Character design finale: Kousuke Kawazura, Mio Fujishima
- Direzione dell’animazione: Kanami Sekiguchi, Kousuke Kawazura
- Concept design: Kiyoshi Arai
- Direzione artistica: Kentarō Akiyama
- Compositing e fotografia: Tomo Namiki
- Color design: Miho Tanaka
- Direzione 3D: Haruki Suzuki
- Montaggio: Ayumi Takahashi
- Direzione del suono: Haru Yamada
- Effetti sonori: Naoto Yamatani
- Produzione sonora: Sound Team Don Juan
- Colonna sonora: kotringo
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.