Arriva Evil Eye, la proiezione cinematografica dei primi episodi della seconda stagione di DAN DA DAN

Paranormale, romanticismo e battaglie
Il ritorno dell’anime DAN DA DAN è ormai imminente e sarà preceduto da un evento speciale: la proiezione cinematografica dei primi tre episodi della seconda stagione, intitolata Evil Eye. La distribuzione, organizzata in diverse aree geografiche, partirà il 30 maggio in Asia (escluso il Giappone) grazie a Muse, il 6 giugno in Nord America a cura di GKIDS, e il 7 giugno in Europa tramite ADN.
La trasmissione televisiva regolare della seconda stagione, invece, inizierà in Giappone il 3 luglio, all’interno del blocco “Super Animeism Turbo” su MBS e TBS. In contemporanea, la serie verrà distribuita in streaming a livello globale su Crunchyroll, ADN, Hulu, Muse, Netflix e altre piattaforme.
Dietro la nuova stagione c’è ancora lo studio Science SARU, con la regia firmata da Fūga Yamashiro e Abel Góngora, già coinvolti nella prima stagione come storyboarder e direttore di unità. Il cast tornerà al completo, con l’aggiunta di Mutsumi Tamura nel ruolo del personaggio Evil Eye (Jashi).
La prima parte dell’anime
La prima stagione dell’anime è andata in onda in Giappone dal 3 ottobre 2024 e, nello stesso giorno, è stata resa disponibile in tutto il mondo da Netflix. Inoltre, anche la piattaforma Crunchyroll l’ha trasmessa in simulcast. Composta da 12 episodi, la serie ha riscosso un buon successo anche sul piano internazionale. Inoltre, la precedente proiezione cinematografica dei primi tre episodi della prima stagione, intitolata DAN DA DAN: First Encounter, aveva incassato oltre 1 milione di dollari negli Stati Uniti durante la sua uscita limitata a settembre.
Il team creativo è formato da nomi di rilievo:
-
Fūga Yamashiro, già assistente alla regia in Tatami Time Machine Blues
-
Hiroshi Seko (Chainsaw Man, Jujutsu Kaisen, Mob Psycho 100) alla sceneggiatura
-
kensuke ushio alle musiche (DEVILMAN crybaby, Liz and the Blue Bird)
-
Naoyuki Onda al character design (Mobile Suit Gundam Hathaway)
-
Yoshimichi Kameda alla progettazione di alieni e creature sovrannaturali (Mob Psycho 100)
Le sigle della prima stagione erano affidate al duo hip-hop Creepy Nuts (“Otokone”) e al gruppo ZUTOMAYO (“TAIDADA”).
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.