Atlus rende disponibile la demo gratuita del remake Persona 3 Reload su tutte le piattaforme

Il contenuto scaricabile dà accesso alla realtà sovrannaturale del gioco
Chi non ha ancora avuto modo di provare Persona 3 Reload, può ora farlo gratuitamente: una demo giocabile è stata pubblicata su Xbox Series X|S e One, PC, tramite Steam, PlayStation 4 e 5. Il titolo, uscito nel 2024 e remake dell’omonimo GDR uscito originariamente nel 2006, ha riscosso fin dal lancio un notevole successo, superando il milione di copie vendute in tutto il mondo.
Nella demo si ha accesso alle fasi iniziali del gioco, in cui il protagonista — uno studente appena trasferito — si ritrova coinvolto in eventi sovrannaturali legati all’enigmatica “Ora Buia”, un tempo sospeso che nasconde un pericolo incombente. Sarà l’inizio di un viaggio segnato da battaglie, amicizie e scelte che modellano il corso della storia.
Tra i contenuti inclusi in questa versione di prova:
-
le sequenze narrative dei primi mesi scolastici;
-
il primo scontro contro un boss, che introduce le dinamiche di combattimento;
-
l’esplorazione del Tartaro, un misterioso edificio-labirinto che cambia forma a ogni visita;
-
la possibilità di stringere legami sociali con altri personaggi, influenzando lo sviluppo delle abilità del protagonista;
-
il sistema di fusione delle Personae, creature evocate in battaglia con poteri unici.
I progressi ottenuti nella demo possono essere trasferiti nel gioco completo, consentendo di proseguire l’avventura senza dover ricominciare da capo.
Persona 3 Reload propone una rivisitazione moderna dell’esperienza originale: la grafica è stata completamente rinnovata, l’interfaccia resa più intuitiva e l’intero doppiaggio ricreato da zero. Al momento, il gioco ha ricevuto valutazioni molto positive dalla critica, con punteggi Metascore che variano da 86 a 89 in base alla piattaforma. Inoltre, ad agosto 2024 è uscito il DLC Episode Aigis -The Answer-, che funge da epilogo.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.