Berenice di Cristiano Montanari, un romanzo d’alchimia e sopravvivenza urbana

Un mondo dal futuro incerto
Un nuovo romanzo, che mescola elementi distopici, intrighi politici e suggestioni mitologiche, sta per scuotere i fan della narrativa fantastica: Berenice. Si tratta del nuovo titolo di Cristiano Montanari, vincitore del premio speciale della giuria “Giovanni Pace” 2023, in uscita con una copertina firmata dall’artista Fabio Porfidia.
Il romanzo è ambientato in un futuro indefinito, in una città chiamata Berenice, sorta all’ingresso di una caverna senza nome. Nonostante sia abitata da milioni di persone, la città non conosce stabilità. Gli otto quartieri che la compongono sono, infatti, in costante conflitto, divisi da lotte per il controllo delle poche risorse rimaste. Le tensioni non si limitano al piano politico o sociale: il conflitto assume forme peculiari, tra elicotteri alchemici, divinità nascoste nel sottosuolo e operazioni di spionaggio industriale.
Protagonista della vicenda è Tar, un uomo che sopravvive ai margini del sistema. La sua storia ha inizio con un colpo messo a segno in un misterioso laboratorio, un’azione apparentemente minore che innesca, però, una reazione a catena dagli esiti imprevedibili.
Da semplice scagnozzo, Tar si ritrova, così, coinvolto in eventi che lo portano a esplorare i meandri più oscuri della città. Nei suoi vicoli più reconditi incontrerà assassini con poteri telepatici, guardiani di territori dimenticati e perfino sorellanze accademiche dalle intenzioni poco trasparenti.
In questo caos, emerge Musa, giovane erede di una storia che affonda le radici nel passato remoto di Berenice. Sarà compito di Tar accompagnarla, anche contro la propria volontà, in un cammino che potrebbe cambiare per sempre il destino della città.
Berenice propone una visione apocalittica, dove la fine non è solo imminente, ma forse già in corso. L’intreccio unisce elementi classici del genere fantascientifico e distopico a invenzioni originali, suggerendo una riflessione su potere, memoria e possibilità di redenzione.
Il romanzo, edito da DZ Edizioni, si inserisce in una linea narrativa che guarda tanto alla fantascienza sociale quanto alla mitologia rielaborata in chiave futuristica. Il titolo si rivolge a chi cerca storie ambientate in mondi complessi, frammentati, eppure ancora capaci di produrre speranza.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.