Brad Pitt imita l’iconica posa di Akira nel nuovo poster di F1

Ancora una volta Akira viene omaggiato in un film.
Il film F1 con Brad Pitt e diretto da Joseph Kosinski, è a solo un mese dalla sua anteprima internazionale. Poco fa F1 ha pubblicato un nuovo poster, molo elegante, che ha suscitato grande entusiasmo tra i fan. Tuttavia, ciò che rende davvero emozionante il poster è il modo in cui rende omaggio a uno dei migliori e più popolari film anime di tutti i tempi. La posa di Brad Pitt sul poster richiama infatti quella dell’iconico film di fantascienza Akira, in un modo accattivante e originale.
https://twitter.com/CultureCrave/status/1925809549312766422Il poster di F1 vede infatti Brad Pitt che si allontana dalla sua monoposto, con l’immagine ripresa dall’alto e su sfondo bianco. È quasi identico all’iconico poster di Akira in cui Shotaro Kaneda cammina verso la sua famosa moto rossa, con l’illustrazione disegnata da un’angolazione elevata e su sfondo bianco. Sebbene la differenza principale tra i due poster sia la direzione in cui camminano i personaggi principali, ci sono troppe somiglianze per ignorare la coincidenza, e considerando quanto Hollywood abbia fatto riferimento al leggendario film di Katsuhiro Otomo, non c’è dubbio che si sia trattato di un omaggio intenzionale.
Le influenze di Akira
Sebbene la maggior parte dei riferimenti al film riguardi la fantastica scivolata con la moto che continua a essere citata ancora oggi (il più recente è il nuovo Kagurabachi di Shonen Jump), film di tutti i generi e paesi hanno elogiato la serie. La scena è stata ricrerata in Paw Patrol, Nope, Star Wars: The Clone Wars, Adventure Time, Teenage Mutant Ninja Turtles e molti altri. Ma oltre all’iconica scena, Akira ha influenzato il genere fantascientifico in tutto il mondo, e i suoi temi e la sua architettura hanno aperto la strada a blockbuster come Matrix, Stranger Things e Inception. Il film è anche uno dei preferiti da celebrità e personaggi influenti in tutto il mondo.
Per quanto riguarda il mondo anime e manga, la serie ha portato il medium a nuovi livelli internazionali ed è stata una delle prime esposizioni al mondo dell’intrattenimento giapponese. Le influenze di Akira si sono fatte sentire in successi come Serial Experiments Lain, Ghost in the Shell e altri ancora, non si può sopravvalutare l’impatto e l’influenza che la serie ha avuto, sia per film che per manga. Non sorprende dunque che Akira, dopo più di quarant’anni, sia diventato uno dei film più popolari ed influenti di tutti i tempi.