Bravely Default Flying Fairy ritorna in versione rimasterizzata su Nintendo Switch 2

Bravely Default Flying Fairy su Switch 2
Un classico della 3DS

Come promesso ad aprile, ad oltre un decennio dalla sua uscita originale su Nintendo 3DS, Bravely Default Flying Fairy è pronto a tornare, stavolta su Switch 2. Il videogioco avrà, infatti, una nuova edizione in alta definizione, rivolta sia a chi ha già conosciuto il mondo di Luxendarc, sia a chilo esplora per la prima volta. La remaster propone una versione rinnovata dal punto di vista grafico e introduce alcune novità, inclusi due minigiochi inediti.

Il titolo, sviluppato da Square Enix, si colloca nel solco dei giochi di ruolo giapponesi a turni, caratterizzati da un sistema di combattimento strategico e una narrazione fortemente guidata dai personaggi. Alla base della storia c’è l’equilibrio del mondo garantito da quattro cristalli elementali, improvvisamente minacciato da una forza oscura. Il gruppo di protagonisti, noti come i Guerrieri della Luce, intraprende un viaggio per ristabilire l’ordine. I personaggi sono:

  • Agnès, vestale del cristallo del vento
  • Tiz, unico sopravvissuto a una catastrofe
  • Edea, legata alla nobiltà militare
  • Ringabel, misterioso giovane affetto da amnesia e in possesso di un diario profetico
  • Airy, una piccola creatura legata ai cristalli

Le novità disponibili

Uno degli elementi distintivi del gioco è il sistema “Brave e Default”, che permette di gestire il numero di azioni disponibili in combattimento: si può scegliere se attaccare più volte di seguito oppure attendere il momento giusto rafforzando la difesa. Il titolo include anche un sistema di classi piuttosto ampio, con oltre venti ruoli differenti, personalizzabili e combinabili.

Come anticipato, oltre al comparto visivo migliorato, la nuova versione per Switch 2 introduce due minigiochi che sfruttano le funzioni della console. Il primo, “Tifo lucente: Acchiappa il ritmo”, è una sfida musicale dove i comandi simili al mouse vengono usati per seguire le coreografie. Il secondo, “Ringabel e la sua frenetica crociera”, è incentrato sul multitasking e richiede di gestire un’aeronave mentre si soddisfano richieste del gruppo. Entrambi permettono di ottenere oggetti utili nel gioco, tra cui costumi alternativi e accessori che modificano le meccaniche di combattimento.

La colonna sonora, firmata da Revo, è stata mantenuta e accompagna le battaglie e i momenti narrativi con uno stile musicale riconoscibile, tra influenze classiche e moderne.

Bravely Default Flying Fairy HD Remaster per Switch 2 è disponibile sia in formato digitale sul Nintendo eShop, sia in edizione fisica. Il gioco è classificato PEGI 12 e supporta varie lingue, tra cui l’italiano.

Il debutto della nuova console è accompagnato da diversi titoli noti, come:

Fonte :
Bandai Namco Press Release

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *