Capcom Fighting Collection 2, otto classici del picchiaduro in arrivo a maggio

Rivalità leggendarie e cult dimenticati
CAPCOM ha pubblicato un nuovo trailer per Capcom Fighting Collection 2, raccolta che include otto titoli storici del genere picchiaduro. Il video si concentra in particolare su due giochi amatissimi dai fan: Project Justice e Plasma Sword: Nightmare of Bilstein. Questa seconda raccolta ripropone alcuni dei titoli più rappresentativi (e in certi casi dimenticati) della storia dei fighting game targati CAPCOM.
Ecco l’elenco completo dei giochi inclusi:
-
CAPCOM vs. SNK: Millennium Fight 2000 Pro
-
CAPCOM vs. SNK 2: Mark of the Millennium 2001
-
CAPCOM Fighting Evolution
-
Street Fighter Alpha 3 UPPER
-
Project Justice
-
Power Stone
-
Power Stone 2
-
Plasma Sword: Nightmare of Bilstein
Una selezione variegata, che spazia dai crossover tra CAPCOM e SNK alle risse folli e tridimensionali di Power Stone, passando per titoli meno noti come Plasma Sword, sequel spirituale di Star Gladiator.
La raccolta non si limita, però, a riproporre i giochi originali. Sono state infatti integrate diverse funzionalità moderne, tra cui:
-
Modalità online
-
Modalità allenamento
-
Salvataggi a partita in corso
-
Personalizzazione dei comandi
-
Gallerie di illustrazioni e colonne sonore
-
Filtri grafici per lo schermo
-
Supporto a 14 lingue
Inoltre, chi effettuerà il preordine riceverà una colonna sonora digitale come bonus esclusivo. Va però precisato che i brani inclusi non potranno essere ascoltati durante le sessioni di gioco.
Il nuovo pacchetto segue il successo di Capcom Fighting Collection, uscito nel giugno 2022. Quella prima raccolta includeva 10 titoli, tra cui Darkstalkers, Cyberbots e Red Earth, portando sul mercato opere che per anni erano rimaste disponibili solo in forma arcade o su console datate.
Il lancio di Capcom Fighting Collection 2 è previsto per il 16 maggio 2025 su Nintendo Switch, PlayStation 4, Xbox One e PC, via Steam.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.