Anime
Chainsaw Man: da dove leggere il manga dopo l’anime?

La prima stagione di Chainsaw Man è stata un vero successo. Da dove dobbiamo leggere il manga dopo l’anime per continuare la storia?
Sicuramente, uno degli anime migliori della scorsa stagione autunnale (e non solo) è stato Chainsaw Man. Il capolavoro di studio MAPPA, dallo stile unico e inconfondibile, è stato in grado di regalarci un adattamento del manga di Tatsuki Fujimoto dalla qualità eccelsa, sia per quanto riguarda il suo comparto tecnico straordinario (dalla regia, alla colonna sonora, passando per le incredibili animazioni), sia per una storia che, puntata dopo puntata, è diventata sempre più intensa ed emozionante.
Arrivati al dodicesimo episodio che ne ha concluso la prima stagione, in molti si sono chiesti da dove poter continuare la lettura del manga per procedere con la storia di Denji nella sua vita da Cacciatore di Diavoli.
Con una seconda stagione non ancora annunciata (ma altamente probabile), la sensazione è che dovremo aspettare ancora un po’ di tempo per rivedere l’anime di MAPPA sui nostri schermi. Per questo motivo, oggi vi vogliamo dire come procedere nella lettura di Chainsaw Man se siete in pari con la serie.
Come al solito, il nostro consiglio rimane quello di partire dal primo volume ma, se siete impazienti di scoprire l’evoluzione della trama, ecco da dove riprendere il manga di Chainsaw Man dopo l’anime!
Dove finisce la prima stagione di Chainsaw Man?
Nel corso del primo ciclo di episodi, facciamo la conoscenza di Denji, un orfano senza tetto il cui unico amico è il piccolo Diavolo Motosega Pochita. Morto in seguito a uno dei suoi pesantissimi lavori da cacciatore di Diavoli per conto della yakuza, Denji perde la vita ma Pochita, per salvarlo, decide di sostituirsi al suo cuore, trasformandolo così nel Chainsaw Man.
Da questo momento in poi, Denji inizia una nuova carriera nel reparto Cacciatori di Diavoli della Pubblica Sicurezza, dove incontra Aki Hayakawa, un altro Cacciatore professionista, la Majin Power – con la quale instaura una bizzarra amicizia – e, soprattutto, la bella e misteriosa Makima, Ufficiale della Pubblica Sicurezza.
Sin da subito, il protagonista si innamora di Makima e decide di svolgere per lei le missioni più pericolose di caccia ai Diavoli, nel desiderio di impressionarla. Tuttavia, sembra evidente che la donna nasconda più di un segreto e, dietro a un’aria affabile e rassicurante, l’Ufficiale della Pubblica Sicurezza nasconda un lato oscuro.
Senza fare ulteriori spoiler per chi non avesse ancora finito l’anime, l’ultima puntata della prima stagione, la numero 12, si conclude al capitolo 38 del manga (una parte di esso, almeno), incluso del quinto volume di Chainsaw Man. L’adattamento animato di MAPPA ha avuto un ritmo rilassato rispetto a quanto siamo abituati ultimamente, con lo studio che ha deciso di non accelerare nella storia e di riportare il manga in maniera molto fedele, con qualche piccola differenza che, tuttavia, non influisce particolarmente sulla trama principale.
Se siete interessati ad andare avanti con la trama di Chainsaw Man, quindi, potete partire dal capitolo 39, sempre incluso nel volume 5 dell’opera edita in Italia da Panini Planet Manga, anche se consigliamo di iniziare proprio dal trentottesimo capitolo che ha concluso la puntata 12 dell’anime, per recuperare al meglio la storia e avere un punto d’aggancio più solido per il prosieguo della trama di Chainsaw Man.
Considerando che nel nostro Paese sono disponibili 11 dei 13 tankōbon attualmente pubblicati in Giappone (la serie è in corso con la sua seconda parte), i fan della splendida serie ideata da Fujimoto hanno a disposizione un gran numero di capitoli da leggere, per ingannare l’attesa della seconda stagione.
Il primo arco di puntate di Chainsaw Man è disponibile su Crunchyroll, in lingua originale con i sottotitoli in italiano o doppiata (sono usciti 6 episodi al momento con il doppiaggio in lingua italiana, con pubblicazione settimanale ogni martedì).
In chiusura, vi lasciamo ad alcuni altri interessanti approfondimenti, come l’arrivo dell’anime Heavenly Delusion su Disney+ e gli ultimi aggiornamenti sull’uscita della seconda stagione di Jujutsu Kaisen.
E voi cosa farete? Leggerete il manga di Chainsaw Man per andare avanti con la trama o aspetterete i nuovi episodi? Fatecelo sapere, come sempre, con un bel commento nello spazio a essi dedicato!
-
Anime10 mesi fa
Demon Slayer, chi è Muichiro Tokito, il Pilastro della Nebbia?
-
Approfondimenti Manga8 mesi fa
Blue Lock: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Notizie3 mesi fa
Berserk: il capitolo 374 del manga è stato nuovamente rimandato
-
Approfondimenti Manga11 mesi fa
Demon Slayer, 5 curiosità su Mitsuri Kanroji, il Pilastro dell’Amore
-
Notizie2 mesi fa
Il nuovo trailer di Kengan Ashura rivela che la seconda parte della stagione 2 tornerà nel 2024
-
Manga5 mesi fa
Il mio Matrimonio Felice, la recensione del volume uno: può esserci felicità in un matrimonio combinato?
-
Anime7 mesi fa
My Hero Academia: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Manga1 mese fa
Attack on Titan: svelata la cover ufficiale del volume 35
Pingback: Rilasciata la colonna sonora di Berserk: The Golden Age Arc - Memorial Edition - Animaku