Credimi, è amore, il nuovo shojo scolastico firmato Fujimomo, arriva in Italia

Una storia d’amore dall’inizio incerto
Una studentessa responsabile, un ragazzo dal passato turbolento e un incontro che cambia tutto: è questo il punto di partenza di Credimi, è amore, nuovo manga shojo di Fujimomo in arrivo in Italia. La serie, pubblicata originariamente sulla rivista giapponese Dessert, la stessa che ha ospitato titoli come Fall in Love, You False Angels, si prepara a debuttare nel mercato italiano con il primo volume disponibile dal 4 giugno.
Al centro della storia c’è Risa Amakawa, una liceale indipendente, convinta che nella vita non si possa contare su nessuno. Sempre pronta ad affrontare tutto da sola, porta con sé ogni cosa utile in una borsa pesantissima, quasi simbolo del suo approccio alla quotidianità. Un giorno, però, si imbatte in Zen Ohira, un ragazzo coinvolto in una rissa. Senza pensarci troppo, Risa decide di soccorrerlo.
Da quel momento inizia un legame inaspettato. Zen, grato per l’aiuto ricevuto, cerca di contraccambiare offrendosi di esserle d’aiuto quando lei ne ha bisogno. Inizialmente Risa rifiuta ogni gesto, fedele alla sua filosofia, ma col tempo l’interesse reciproco cresce, mettendo in discussione le sue convinzioni.
Tra quotidianità scolastica, differenze caratteriali e prime emozioni, il manga mostra un rapporto tra due adolescenti molto diversi ma destinati a cambiare profondamente l’uno la vita dell’altra. Credimi, è amore ha già riscosso grande successo in Giappone, superando le 600.000 copie distribuite, e nel 2023 ha ottenuto il secondo posto nella categoria “I want to read it now” ai Rakuten Kobo E-Book Manga Awards.
In occasione dell’uscita italiana, sarà disponibile anche una cartolina calendario a tema, distribuita nelle fumetterie aderenti insieme al primo volume. Inoltre, J-POP ha reso disponibile una piccola anteprima del volume.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.