Daemon X Machina: Titanic Scion mostra il suo sistema di personalizzazione, con libertà totale per Arsenal e Outers

Ogni battaglia si affronta a modo proprio
Marvelous Europe ha pubblicato un nuovo video dedicato alla personalizzazione in Daemon X Machina: Titanic Scion, il nuovo capitolo della serie action sci-fi. Si tratta del secondo di una serie di approfondimenti sul gameplay del gioco, che punta a espandere e arricchire quanto visto nel primo Daemon X Machina.
Il cuore del nuovo trailer è la personalizzazione degli Arsenal, le unità corazzate pilotate dagli Outers, esseri umani modificati in grado di affrontare combattimenti a livelli estremi. Ogni Arsenal dispone di cinque slot per armature e sei per armi, che includono soluzioni da mischia, da distanza e esplosive. I pezzi di equipaggiamento offrono statistiche differenti e si adattano a strategie molto diverse, favorendo approcci offensivi, difensivi o più equilibrati.
Il sistema di progressione ruota attorno alla raccolta e costruzione dell’equipaggiamento. I giocatori possono ottenere nuove componenti acquistandole dai venditori, trovandole nel mondo di gioco, sconfiggendo nemici oppure costruendole nella propria base usando i dati raccolti. Insomma, in Titanic Scion più si esplora e si combatte, più si ampliano le possibilità di personalizzazione, permettendo a ogni Outer di adattare il proprio stile di combattimento.
Un mondo da conquistare, da soli o insieme
Oltre alla costruzione dell’Arsenal, Titanic Scion espande anche la componente narrativa e cooperativa. Il gioco permetterà di affrontare missioni in cooperativa online, ma anche di usufruire di modalità asincrone, che coinvolgono altri giocatori in modo indiretto durante l’esperienza in solitaria.
Ambientato in un pianeta alieno ricco di biomi diversi, il gioco propone combattimenti sia contro nemici meccanici sia organici e include fasi esplorative a piedi, in volo e persino a cavallo. La varietà degli ambienti — tra pianure, paludi e montagne — promette un’esperienza dinamica e fluida.
Il progetto è supervisionato da Kenichiro Tsukuda, veterano del genere, e arricchito dal design meccanico di Shoji Kawamori (Macross). Con Titanic Scion, dunque, la serie evolve in scala e ambizione, proponendo un titolo adatto sia ai neofiti sia ai veterani.
Chi desidera recuperare il primo capitolo della saga può, intanto, rivolgersi alla nuova edizione completa disponibile su Steam, che raccoglie tutti i contenuti aggiuntivi pubblicati — un totale di 57 DLC — in un unico pacchetto.
Daemon X Machina: Titanic Scion è in arrivo il 5 settembre 2025 su Nintendo Switch 2, PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC (Steam).
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.