Due mostri sacri della musica videoludica collaborano alla colonna sonora del nuovo capitolo di Shinobi

Shinobi: Art of Vengeance trailer e colonna sonora
L’unione di due artisti indiscussi

Il ritorno di Shinobi in una nuova veste 2D porta con sé un elemento di grande interesse: la colonna sonora sarà firmata da Yuzo Koshiro e Tee Lopes, due nomi ormai noti nel panorama videoludico per aver contribuito a definire l’identità sonora di molti titoli iconici.

Da un lato c’è Yuzo Koshiro, figura storica della musica per videogiochi giapponesi, attivo sin dagli anni ’80 e riconosciuto per aver creato le colonne sonore di titoli come Streets of Rage, Etrian Odyssey e Shenmue. È stato anche il compositore principale di The Revenge of Shinobi, uscito nel 1989 su Mega Drive. La sua partecipazione a questo nuovo progetto rappresenta quindi una sorta di ritorno alle origini.

A fianco di Koshiro troviamo Tiago “Tee” Lopes, compositore portoghese-americano diventato celebre per i suoi remix amatoriali delle musiche di Sonic the Hedgehog caricati su YouTube. Questo successo online lo ha portato a essere coinvolto come compositore ufficiale in Sonic Mania (2017). Da allora ha firmato le musiche di diversi altri titoli, tra cui:

L’unione dei due artisti crea un ponte tra la tradizione e l’innovazione. Da un lato lo stile elettronico, ritmato e sperimentale di Koshiro, dall’altro l’approccio più moderno e dinamico di Lopes, capace di reinterpretare in chiave attuale le atmosfere retrò.

Il nuovo capitolo arriverà in estate

Shinobi: Art of Vengeance e propone una rilettura moderna delle avventure del ninja Joe Musashi, personaggio storico del catalogo SEGA. In questa nuova avventura, Joe torna al suo villaggio per trovarlo distrutto e il suo clan pietrificato. Da qui inizia un viaggio di vendetta e redenzione attraverso livelli disegnati a mano, popolati da nemici e boss giganteschi. Il gameplay, a scorrimento laterale, è pensato per essere fluido e reattivo, premiando un approccio d’attacco continuo.

Lo sviluppo del titolo è stato affidato a Lizardcube, lo studio che si è già occupato del remake di Wonder Boy: The Dragon’s Trap e di Streets of Rage 4, entrambi apprezzati per lo stile artistico e il rispetto delle atmosfere originali.

La pubblicazione del gioco è prevista per il 29 agosto 2025 su diverse piattaforme, comprese le principali console e PC.

Fonte :
Press Release

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *