Fantasy Life i: La Ragazza che Ruba il Tempo arriva anche su Switch 2

Viaggi nel tempo e vite alternative sull’isola di Mysteria
Lo studio giapponese Level-5 ha annunciato che Fantasy Life i: La Ragazza che Ruba il Tempo sarà disponibile anche per la nuova Nintendo Switch 2 a partire dal 5 giugno, data che segnerà anche il debutto globale della console.
Questa nuova versione offrirà caricamenti più rapidi, un frame rate più stabile e grafica migliorata rispetto alle precedenti edizioni. I giocatori che hanno già acquistato il gioco su Nintendo Switch potranno effettuare l’upgrade alla versione per Switch 2 grazie a un pacchetto di aggiornamento a pagamento.
Il titolo è uscito inizialmente il 21 maggio su Nintendo Switch, PlayStation 4 e 5, Xbox Series X|S e PC, via Steam, dopo una lunga serie di rinvii. Il gioco era infatti previsto per il 2023, poi rimandato all’estate, con una successiva data fissata per il 10 ottobre, prima di subire un ulteriore rinvio a tempo indeterminato. Si era poi parlato di un’uscita ad aprile 2025, prima dell’annuncio definitivo per maggio 2024.
Ambientato sulla misteriosa isola di Mysteria, il gioco mantiene lo stile della serie Fantasy Life, mescolando elementi da RPG, simulazione di vita e crafting. I giocatori possono creare il proprio avatar e scegliere tra varie attività: combattere, raccogliere risorse, costruire oggetti, o dedicarsi a una delle tante “Vite”, ovvero le professioni del gioco, come taglialegna, paladino o cuoco. Una delle meccaniche principali consente di viaggiare nel passato e nel presente per scoprire i segreti dell’isola.
Al lancio la nuova console avrà diversi titoli a disposizione, tra nuove uscite e non. Stiamo parlando di Yakuza 0, Daemon X Machina: Titanic Scion, Elden Ring, Final Fantasy VII Remake Intergrade, Dragon Quest I & II HD-2D Remake ed altri cinque titoli SEGA.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.