Gen Sato, Shōya Chiba entrano nel cast di The Beginning After The End

the beginning after the end stagione 2 e cast
Reincarnazione, magia e battaglie epiche

L’adattamento anime del web novel e webcomic The Beginning After The End, nato dalla penna di TurtleMe, ha accolto due nuove voci nel cast. In vista del dodicesimo e ultimo episodio della prima stagione, previsto per mercoledì 12 giugno, sono stati annunciati, infatti, due nuovi personaggi, che debutteranno proprio nel finale:

La serie, partita il 2 aprile 2025, è trasmessa in streaming su Crunchyroll in tutto il mondo (Asia esclusa, ma con l’India inclusa) e disponibile anche con doppiaggio in inglese. L’anime è tratto da un web novel americano – un fatto storico: secondo Tapas, si tratta del primo anime basato su un web novel e webcomic statunitense.

The Beginning After The End segue le vicende di King Grey, un sovrano potente e temuto che, dopo la morte, si reincarna in un nuovo mondo popolato da creature mitiche e magia. In questa nuova vita prende il nome di Arthur Leywin, un ragazzo con poteri latenti e un destino tutto da scoprire. Mentre affronta nemici temibili e impara a padroneggiare incantesimi straordinari, Arthur dovrà proteggere chi ama e svelare il mistero che si cela dietro la sua rinascita.

Lo staff ed il cast originale

Alla regia dell’anime troviamo Keitarō Motonaga (Date A Live, Katanagatari), mentre la sceneggiatura è affidata a Takamitsu Kōno (Utawarerumono). Il design dei personaggi porta la firma di Masami Sueoka, mentre le musiche sono composte da Keiji Inai (DanMachi, Slime Taoshite 300-nen).

L’animazione è curata dallo Studio A-Cat, con la produzione affidata a Slow Curve. La supervisione creativa e il ruolo di produttore esecutivo spettano all’autore stesso dell’opera, TurtleMe, affiancato da Mike Zhu e Kevin Nicklaus per Tapas, e Gabrielle Luu per TurtleMe LLC.

Il cast originale di The Beginning After The End comprende:

Per quanto riguarda la colonna sonora, invece, l’opening è il brano “KINGSBLOOD”, interpretato da KALA, artista canadese con base a Los Angeles. L’ending è invece “Mahiru no Tsuki” (La luna di mezzogiorno), cantata dalla cantautrice seiza.

Seconda stagione confermata

La produzione ha già annunciato che una seconda stagione dell’anime arriverà nella primavera del 2026. In totale, la serie avrà 24 episodi, il che fa supporre che il secondo arco narrativo proseguirà direttamente dopo la pausa stagionale.

Il webcomic è uscito su Tapas nel luglio 2018, con TurtleMe alla scrittura e Fuyuki23 ai disegni. A partire dalla sesta stagione (giugno 2023), l’adattamento è passato allo studio RISE Entertainment. Dopo una pausa ad agosto, la serie è ripresa il 19 ottobre 2023, prodotta da MGK-story. Yen Press pubblica la versione cartacea, e il volume 7 è uscito il 25 marzo 2025.

È partita anche una campagna Kickstarter per pubblicare edizioni fisiche “Premium” dei primi tre volumi del web novel. La pagina è già online, ma non è stata ancora annunciata una data di lancio. La gestione è affidata a Rocketship Entertainment, casa editrice americana vincitrice del premio Ringo e già nota per la pubblicazione del webcomic Let’s Play.

Fonte :
Anime News Network

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *