Il film live action di 5 cm al Secondo uscirà a ottobre

Una storia di amore e distanza nel tempo
Il celebre film animato di Makoto Shinkai,5 Cm al Secondo (disponibile su Prime Video), si prepara a tornare sul grande schermo in una nuova versione live action, attesa per il 10 ottobre. L’annuncio è accompagnato da una teaser visual promozionale, che porta con sé una frase simbolica e struggente: «Con quale velocità devo vivere per poterti rivedere?»
A interpretare il protagonista sarà Hokuto Matsumura, membro del gruppo SixTONES e già noto al pubblico per il ruolo di Sōta Munakata nel film Suzume. Il live action di 5 cm al secondo è prodotto dallo studio Spoon, con distribuzione affidata a TOHO. La regia, invece, è stata affidata a Yoshiyuki Okuyama, mentre la sceneggiatura è opera di Ayako Suzuki.
L’opera originale, diretta da Shinkai nel 2007, era divisa in tre episodi distinti che seguivano il protagonista Tōno Takaki in diversi momenti della sua vita, accompagnando l’evoluzione (e l’allontanamento) del suo legame con Shinohara Akari, una compagna delle scuole elementari.
-
Nel primo segmento, ambientato durante le scuole medie, Takaki affronta un viaggio sotto la neve per incontrare Akari un’ultima volta prima che lei si trasferisca.
-
Il secondo capitolo si svolge negli anni del liceo: Takaki è ancora legato al ricordo di Akari, inconsapevole dei sentimenti della compagna di classe Kanae, innamorata di lui.
-
Il terzo e ultimo segmento ci mostra Takaki da adulto, mentre cerca un equilibrio tra vita professionale e personale, ancora segnato dai ricordi del passato.
La pellicola originale fu un lavoro fortemente personale per Makoto Shinkai, che ne curò regia, sceneggiatura, storyboard, direzione del suono, produzione e direzione artistica. Le musiche erano firmate da Tenmon, compositore storico dei primi lavori del regista.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.