Il manga One-Punch Man in pausa per due mesi

Un manga nato dal web
Il manga One-Punch Man, tornato nel 2023 dopo due anni di attesa, si prende una nuova pausa. L’illustratore Yūsuke Murata (Zaiyuki) ha, infatti, annunciato che la pubblicazione si fermerà per circa due mesi a causa di “varie circostanze”, senza fornire ulteriori dettagli. Il ritorno della serie è, dunque, previsto per il 17 luglio, sempre sulla piattaforma gratuita Tonari no Young Jump, edita da Shueisha. Non è la prima volta che il One-Punch Man va in pausa, già nel giugno 2024 era stato annunciato un precedente periodo di pausa.
One-Punch Man è nato come webcomic creato da ONE, autore apprezzato anche per Mob Psycho 100. Nel 2012, la serie ha ricevuto una nuova veste grafica grazie a Murata, dando vita al remake pubblicato su Tonari no Young Jump. L’opera unisce l’umorismo tagliente dell’originale a un comparto visivo molto curato, diventando in breve tempo uno dei manga più apprezzati degli ultimi anni.
Ad oggi sono stati pubblicati 33 volumi in Giappone, l’ultimo dei quali è uscito il 4 aprile 2024. In Italia, il manga è distribuito da Panini Comics.
L’adattamento anime
Il successo del manga ha portato a un adattamento anime che ha debuttato in Giappone nell’autunno 2015. In contemporanea, la serie è stata trasmessa in streaming anche al di fuori del Giappone su Crunchyroll, che l’ha resa disponibile in italiano.
La seconda stagione è iniziata nell’aprile 2019 con uno speciale televisivo, seguito dal primo episodio una settimana dopo. La stagione è stata distribuita in esclusiva su Crunchyroll ne ha curato la trasmissione in streaming.
Una terza stagione è attualmente in lavorazione, con l’uscita prevista per ottobre. Alcuni membri dello staff e del cast originale torneranno a far parte del progetto, anche se non sono ancora stati svelati tutti i dettagli.
Il progetto live action
Inoltre, l’interesse verso One-Punch Man ha superato i confini dell’animazione. Nel giugno 2022, il sito Deadline ha riportato che Sony Pictures ha affidato a Justin Lin (Fast & Furious) la regia di un film live action ispirato al manga. A distanza di due anni, nel 2024, The Hollywood Reporter ha rivelato che Dan Harmon (co-creatore di Rick and Morty e creatore di Community) e la sceneggiatrice Heather Anne Campbell stanno riscrivendo la sceneggiatura del progetto.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.