Il nuovo trailer per il sequel di Una Pallottola Spuntata mostra la sua azione demenziale

Un nuovo Drebin, la stessa assurdità
Decenni dopo l’ultima apparizione, la celebre parodia poliziesca Una Pallottola Spuntata (The Naked Gun) si prepara a tornare con un nuovo film che unisce sapientemente sequel e reboot. Il film, infatti, si manterrà nella continuità degli originali, ma con Liam Neeson come nuovo protagonista.
Difficile immaginare questa saga senza Leslie Nielsen e il trio comico Zucker, Abrahams e Zucker, per cui il progetto attuale punta su una nuova formula. A dirigere è Akiva Schaffer (Hot Rod, Popstar, Chip ‘n Dale: Rescue Rangers), membro del collettivo comico The Lonely Island. Il suo coinvolgimento fa ben sperare in un umorismo folle, in linea con lo spirito originale.
Liam Neeson interpreta Frank Drebin Jr., figlio dell’iconico detective protagonista dei primi film. Poliziotto della mitica Squadra di Polizia, Jr. vuole seguire le orme del padre… a modo suo. Nel trailer si vedono alcune delle scene tipicamente nonsense che caratterizzano la serie.
Pamela Anderson nel cast
Nel film compare anche Pamela Anderson, nei panni di una femme fatale coinvolta in un misterioso omicidio. Il fratello, difatti, è stato assassinato e il caso finisce per avvicinarla a Drebin Jr. Una dinamica che rievoca i cliché del noir… ovviamente in chiave parodica.
Liam Neeson ha già dimostrato di sapersi muovere bene nel registro comico “serioso”, basti pensare alla sua apparizione nella serie Life’s Too Short o al suo ruolo nel film The LEGO Movie. Anche se non è un attore noto per la comicità, proprio questa serietà lo rende perfetto per il tipo di umorismo slapstick e demenziale di Una Pallottola Spuntata.
Il sequel di Una Pallottola Spuntata è atteso nelle sale a partire dal 1° agosto. L’originale, nato come evoluzione della breve serie TV Police Squad!, è diventato negli anni un cult della commedia e questa nuova incarnazione punta decisamente a rievocarne lo spirito.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.