Il tempo come alleato nel mondo al collasso di Code Vein 2

Code Vein 2
Un nuovo salto nel tempo

Bandai Namco ha annunciato Code Vein 2, seguito dell’action RPG pubblicato nel 2019, ambientato in un universo postapocalittico segnato dalla rovina e dalla mutazione.

Al centro della vicenda troviamo un mondo sull’orlo della distruzione, in cui gli esseri umani sopravvissuti e i Redivivi, creature che hanno rifiutato la morte grazie a un sistema di potenziamento basato sul sangue, combattono contro una nuova minaccia nota come Luna Rapacis. Questo evento misterioso ha scatenato un’ondata di follia tra i Redivivi stessi, portando molti di loro a trasformarsi in mostri chiamati Orrori.

Il giocatore veste i panni di un Revenant Hunter, una figura incaricata di fronteggiare questi nemici e cercare di riportare equilibrio. A guidare la sua missione c’è Lou, una ragazza enigmatica capace di muoversi nel passato, offrendo, così, la possibilità di influenzare eventi chiave e modificare il corso della storia.

L’elemento del tempo si intreccia in modo centrale con la narrazione e il gameplay. Il viaggio si svolge tra due epoche, in cui scelte e conseguenze si intersecano in un racconto che affronta memoria, identità e sacrificio. La struttura narrativa si basa su un legame profondo tra i protagonisti, vincolati da sangue e destino.

Dal punto di vista ludico, Code Vein 2 ripropone uno stile action-RPG, con combattimenti ad alto tasso di sfida. I giocatori potranno assorbire sangue dai nemici per attivare abilità speciali, mentre l’equipaggiamento, le cosiddette Jails, garantirà approcci personalizzabili agli scontri. Ogni incontro richiederà attenzione tattica, specialmente contro i boss, progettati per mettere alla prova sia la precisione sia la resistenza.

Ovviamente, non mancheranno gli alleati! Sarà possibile, infatti, combattere al fianco di personaggi con abilità uniche e con storie personali che si ampliano la trama principale. Il legame con questi compagni influenzerà non solo il gameplay, ma anche la progressione narrativa.

Al momento, ulteriori dettagli su ambientazioni, meccaniche e personaggi verranno diffusi successivamente. Tuttavia, Code Vein 2 si presenta già come un’espansione ambiziosa e più oscura del suo predecessore, puntando a un’esperienza in cui il tempo stesso diventa un’arma e la memoria una chiave per la sopravvivenza.

Code Vein 2 è attualmente in sviluppo presso Bandai Namco Studios e sarà disponibile nel 2026 per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC, tramite Steam. Bandai Namco ha anche annunciato l’arrivo di Towa and the Guardians of the Sacred Tree.

Fonte :
Bandai Namco Press Release

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *