Il viaggio distopico di Le Macchine Non Possono Pregare inizierà al COMICON Napoli 2025

Distopia, poesia e tecnologia
Le Macchine Non Possono Pregare, opera che nasce dalla contaminazione tra suono ed immagine, verrà presentata in anteprima al COMICON Napoli 2025. Il progetto non è solo il nuovo album del rapper Anastasio, infatti, ma anche una graphic novel che intreccia parole e visioni per raccontare una storia sospesa tra futuro, mito e memoria.
L’idea prende forma da un concetto preciso: un’opera rap. Non un semplice disco, né un classico fumetto, ma una narrazione costruita su due binari paralleli. La voce è quella di Anastasio, rapper e cantautore noto al grande pubblico dopo la vittoria a X Factor, affiancato in questo progetto dallo sceneggiatore Egidio Matinata, dal poeta Davide Nota e dal disegnatore Arturo “Dr Brain” Lauria. Insieme, danno vita a un mondo narrativo che fonde atmosfere cyberpunk, ispirazioni filosofiche e riferimenti letterari.
La storia si svolge in un tempo indefinito. Esistono i Tecnosciamani, individui capaci di evocare un’entità chiamata Dio Elettrico. Si tratta di una forza che domina ogni cosa: il cielo, la terra e persino il corpo umano, attraverso protesi e innesti. In questo mosaico narrativo irrompe, però, anche un altro tempo: la Parigi rivoluzionaria del 1848. In questo scenario, Baudelaire combatte contro l’ordine costituito e gli insorti sparano agli orologi gridando “aboliamo il tempo!”. Al centro di tutto, un giovane artista osserva la città dalla finestra e compone una preghiera di speranza e disincanto.
Un’esperienza oltre il libro
Come anticipato, la graphic novel verrà presentata ufficialmente a COMICON Napoli 2025, con la presenza degli autori che saranno disponibili per firme, sketch e incontri con il pubblico. L’appuntamento più atteso sarà il mini-live di Anastasio, previsto per domenica 4 maggio alle 17:00, sul palco del Giardino dei Cedri.
Il volume, disponibile dal 9 maggio, è arricchito da contenuti extra, tra cui un’appendice con i testi delle canzoni e un racconto intitolato Memorie del viaggio dopo la caduta. Inoltre, è già attivo il pre-order del bundle, che unisce la graphic novel all’album in versione CD o LP, acquistabile esclusivamente attraverso i canali di Discoteca Laziale.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.