Kagurabachi va in pausa e si ferma per una settimana

Milano Comics Week star comics pausa
La spada torna temporaneamente nel fodero

La serializzazione di Kagurabachi, manga scritto e disegnato da Takeru Hokazono, va temporaneamente in pausa a causa delle condizioni di salute dell’autore. L’annuncio è arrivato tramite il profilo ufficiale del manga su X (ex Twitter), che ha anche comunicato la ripresa delle pubblicazioni. L’opera, dunque, salterà il numero 29 di Weekly Shonen Jump e tornerà per il 30°, in uscita il 23 giugno.

Hokazono ha spiegato direttamente ai fan di essere stato colpito da una malattia improvvisa. L’autore ha, però, voluto rassicurare i fan, aggiungendo di essere già tornato a scrivere “con energia”, scusandosi per la preoccupazione causata.

Iniziato nel settembre 2023, Kagurabachi ha guadagnato rapidamente popolarità. Il settimo volume è uscito in Giappone il 2 maggio scorso, mentre l’ottavo è atteso per il 4 luglio. A inizio maggio, il numero di copie in circolazione aveva già superato i 2,2 milioni. Inoltre, l’opera è recentemente arrivata anche in Italia, grazie alla pubblicazione di Star Comics.

La storia segue Chihiro, un giovane apprendista forgiatore di spade, figlio di un celebre artigiano. Il suo sogno è seguire le orme del padre, ma un evento tragico sconvolge improvvisamente la sua vita. Un giorno di sangue spezza, infatti, la quotidianità e lascia in Chihiro solo il desiderio di vendetta. Dunque, da quel momento, la sua spada non ha altra direzione che quella della giustizia.

Kagurabachi si è affermato anche nel panorama dei premi: ha raggiunto la vetta della categoria cartacea dei Next Manga Awards 2024 e ha ottenuto una candidatura ai Will Eisner Comic Industry Awards, uno dei riconoscimenti più prestigiosi nel mondo del fumetto.

Nel dicembre scorso, il sito economico giapponese Toyo Keizai Online ha riportato che il manga sarebbe destinato ad avere un adattamento anime, curato dallo studio Cygames Pictures, con la partecipazione delle aziende CyberAgent e Shochiku. Tuttavia, entrambe le società hanno evitato commenti ufficiali: CyberAgent ha dichiarato di “non avere nulla da comunicare”, mentre Shochiku ha preferito non rispondere alle domande relative a singole opere.

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *