Kepler Interactive lancia su YouTube la Creator Series, uno sguardo intimo sul processo creativo nell’industria videoludica (e non solo)

Kepler Interactive youtube
Oltre i videogiochi

Kepler Interactive, studio creativo e publisher videoludico, ha inaugurato una nuova iniziativa pensata per raccontare il “dietro le quinte” del mondo della creazione artistica: si tratta della Creator Series, una serie di conversazioni pubblicate su YouTube che coinvolgeranno artisti e creativi non solo del settore videoludico, ma anche di altri ambiti culturali.

La Creator Series nasce con l’obiettivo di esplorare le ispirazioni, i percorsi personali e le sfide affrontate da chi dà vita alle opere che amiamo. Dai designer di videogiochi ai fotografi, dai registi ai creativi della moda, ogni episodio sarà dedicato a una figura diversa, offrendo al pubblico uno sguardo ravvicinato sul lavoro creativo e sulle sue molteplici declinazioni.

Il primo episodio: Yoshida e Bionic Bay

Il primo episodio vede come protagonisti Shuhei Yoshida – noto per il suo ruolo di rilievo in PlayStation e da tempo sostenitore della scena indie – e Juhana Myllys, artista e game designer che sta lavorando a Bionic Bay, un platformer in pixel art in arrivo prossimamente.

Il gioco si ispira ai grandi classici dell’epoca NES come Super Mario Bros., Mega Man e Teenage Mutant Ninja Turtles, ma anche a titoli iconici degli anni ’90 come Another World, Oddworld e Tomb Raider. Myllys reinterpreta questi riferimenti in chiave moderna, cercando di fondere nostalgia e innovazione in un unico stile visivo fortemente personale.

Cosa aspettarsi dai prossimi episodi

La Creator Series continuerà con nuove puntate dedicate ad altri protagonisti della scena creativa. Tra i nomi già annunciati figurano Gregorios Kythreotis, direttore creativo di Sable e co-fondatore dello studio Shedworks, e René Habermann, co-fondatore di Bippinbits, noti per giochi come Dome Keeper e PVKK.

Senza scadenze fisse ma con uscite regolari, la serie si propone di diventare un punto di riferimento per chi è interessato ai processi creativi che stanno alla base del design, dell’arte digitale e dello storytelling contemporaneo. L’iniziativa di Kepler Interactive su YouTube va oltre la semplice promozione, offrendo una riflessione più ampia su cosa significa creare oggi.

Fonte :
Press Release

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *