La seconda stagione di Grand Blue Dreaming ha rivelato l’uscita a luglio

Grand Blue Dreaming seconda stagione uscita
Una serie ideale per l’estate!

La seconda stagione di Grand Blue Dreaming, annunciata lo scorso marzo, ha ora una data di uscita fissata per il 7 luglio 2024 su Tokyo MX e BS11, con trasmissione prevista alle 24:30 (effettivamente l’8 luglio alle 00:30). L’anime andrà in onda anche su MBS. A sei anni dalla prima stagione, la serie tratta dal manga di Kenji Inoue e Kimitake Yoshioka torna con nuove avventure, nuovi personaggi e una colonna sonora aggiornata.

La storia riprende da dove si era interrotta: Iori Kitahara, tornato a Izu dopo aver concluso l’addestramento per la licenza da sub a Okinawa, riceve una lettera da sua sorella minore, Shiori. Da qui prende il via una nuova serie di disavventure, tra immersioni, equivoci e tanto, tantissimo alcol.

Molti dei doppiatori originali della prima stagione hanno ripreso i propri ruoli:

Inoltre, accanto ai personaggi già noti, la seconda stagione di Grand Blue Dreaming introdurrà tre nuovi voci:

L’uscita della seconda stagione di Grand Blue Dreaming vedrà il ritorno alla regia di Shinji Takamatsu, anche responsabile della sceneggiatura e della direzione del suono. Lo studio Zero-G si occupa nuovamente dell’animazione, ma questa volta affiancato da Liber. Alcuni ruoli tecnici, però, sono cambiati: Reiji Kasuga sostituisce Minoru Akiba come direttore artistico, mentre jimao si occupa del design degli oggetti al posto di Hiroshi Ogawa. Anche al montaggio, alla fotografia e alla colonna sonora ci sono nuovi nomi, tra cui Yukari Hashimoto (Mr. Osomatsu, Sarazanmai), che subentra ai Manual of Errors Artists nella composizione musicale.

Per la sigla d’apertura, “Seishun Towa” (“Giovinezza eterna”), torna il gruppo reggae Shōnan no Kaze, che aveva già firmato l’opening della prima stagione, ma questa volta in collaborazione con l’eccentrico gruppo dance Atarashii Gakkō!  La nuova ending, invece, è “Hadaka de Dotsukiai feat. May’n” (“Prendiamoci a pugni nudi”), firmata dal rapper SEAMO.

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *