L’adattamento anime di Takopi’s Original Sin debutterà a giugno, svelati i brani ufficiali e il cast

Una storia fantascientifica dell’orrore
Il debutto dell’adattamento anime di Takopi’s Original Sin (Takopii no Genzai), manga ideato da Taizan 5, è fissato per il 28 giugno 2025. L’annuncio arriva dal sito ufficiale, che ha rilasciato un nuovo trailer promozionale, una visual inedita e dettagli sulla colonna sonora e sul cast. La serie sarà composta da sei episodi e sarà distribuita in streaming su diverse piattaforme, tra cui Netflix, Prime Video, ABEMA, U-NEXT e altri servizi digitali.
Il trailer rivela anche i due brani principali:
-
“Happy Lucky Chappy”, la sigla di apertura, è interpretata dalla cantante ano,
-
mentre la chiusura è affidata a Tele, con il brano “Glass no Sen” (La linea di vetro).
Il cast originale dell’anime, parzialmente rivelato lo scorso marzo, è composto da:
- Kurumi Mamiya: Takopi
- Reina Ueda: Shizuka Kuze
- Konomi Kohara: Marina
- Anna Nagase: Azuma
La regia dell’anime di Takopi’s Original Sin è affidata a Shinya Iino, già noto per Dr. Stone e Stone Wars, mentre Keita Nagahara, che ha lavorato come animatore chiave in titoli come Violet Evergarden e Sonny Boy, firma il character design. La produzione è curata dallo studio ENISHIYA.
Una storia di innocenza e dolore
Dietro il design tenero e apparentemente infantile del protagonista, si cela una trama intensa e drammatica. Takopi’s Original Sin racconta la storia di Takopi, un alieno che arriva sulla Terra con buone intenzioni: diffondere la felicità. Dopo aver conosciuto la piccola Shizuka, una ragazza che porta dentro di sé una profonda sofferenza, decide di volerla fare sorridere. Tuttavia, nemmeno il viaggio nel tempo, uno dei poteri di Takopi, sarà sufficiente a riparare tutte le ferite.
Takopi’s Original Sin è stato pubblicato sulla piattaforma Shonen Jump+, di Shueisha, tra dicembre 2021 e marzo 2022, per un totale di due volumi. È disponibile anche in italiano, grazie alla recente traduzione di Star Comics.
Nonostante la sua brevità, la serie ha ottenuto un forte riconoscimento da parte della critica:
-
è stata candidata ai Manga Taisho Awards (16ª edizione) e ai Premi culturali Tezuka Osamu (72ª edizione) nel 2023,
-
ha vinto il Manga Kingdom Tottori Award ai Japan Cartoonists Association Awards del 2022,
-
e si è classificata al terzo posto tra i migliori manga per lettori maschi nella guida Kono Manga ga Sugoi! del 2022.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.