League of Legends inaugura la seconda parte della stagione 2025 con un brano originale firmato da Lilas Ikuta e Kevin Penkin

L’importanza della musica nei videogiochi
La nuova fase della stagione 2025 di League of Legends si apre con una collaborazione musicale che ha attirato l’attenzione di appassionati di videogiochi e non solo. Il celebre MOBA di Riot Games ha, infatti, pubblicato “Here, Tomorrow”. Il brano inedito accompagna il lancio del capitolo intitolato Spirit Blossom – Beyond. A firmarlo sono due artisti molto noti nel panorama musicale contemporaneo. Si tratta, infatti, della cantautrice giapponese Lilas Ikuta, nota anche come metà del duo YOASOBI, e del compositore australiano Kevin Penkin, già autore delle colonne sonore di anime come Made in Abyss e Tower of God.
La scelta di affidare la colonna sonora stagionale a due figure così diverse per background e stile non è casuale. Lilas Ikuta si è distinta per la sua capacità di fondere sensibilità pop e narrazione emotiva. Kevin Penkin, dal canto suo, è noto per le atmosfere evocative e la capacità di costruire paesaggi sonori ricchi di sfumature, spesso in dialogo con l’immaginario fantastico e spirituale.
Non il primo successo
“Here, Tomorrow” si inserisce nel filone ormai consolidato di Riot Games. Da anni, infatti, lo studio affianca alle sue produzioni musicali una ricerca stilistica attenta, capace di valorizzare le identità sonore di artisti provenienti da diversi ambiti. Non si tratta solo di promuovere una nuova stagione di gioco, ma di dare forma – anche attraverso la musica – a un universo narrativo in continua espansione.
La stagione 2025 di League of Legends prosegue, dunque, nella costruzione di un ponte tra culture e linguaggi diversi, portando sullo stesso piano musica, arte visiva e game design. Il risultato è un’esperienza che va oltre la competizione online, diventando occasione di racconto e sperimentazione creativa. La nuova stagione, caratterizzata dal tema spirituale e da un forte richiamo all’estetica giapponese, trova così nella musica di Lilas e Penkin un’introduzione suggestiva e coinvolgente.
Nel frattempo anche Valorant prosegue il suo percorso, accogliendo nel roster Waylay.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.