Magic: The Gathering incontra Final Fantasy – tutte le novità dal set crossover in arrivo

Magic: The Gathering – FINAL FANTASY
Un ponte tra due universi

Durante il PAX East di Boston, Wizards of the Coast ha svelato nuovi dettagli su uno dei progetti più attesi dagli appassionati di giochi di carte e di videogiochi di ruolo: il set Magic: The Gathering – Final Fantasy.

Il nuovo set rientra nella linea Mondi Altrove (Universes Beyond), dedicata a collaborazioni con altri brand. In questo caso, i protagonisti sono i sedici capitoli principali della serie Final Fantasy, i cui personaggi, creature, oggetti e scene iconiche verranno reinterpretati attraverso le regole e il linguaggio visivo di Magic.

Durante l’evento, è stata mostrata una selezione di carte che celebrano momenti significativi del franchise Square Enix, rielaborati con lo stile grafico degli illustratori di Magic. Si tratta, secondo gli sviluppatori, della più vasta raccolta di artwork dedicata a Final Fantasy mai realizzata per un singolo gioco.

Meccaniche nuove e ritorni noti

Il set introduce diverse nuove dinamiche di gioco, pensate per riflettere la varietà e la profondità del mondo di Final Fantasy. Ecco le principali:

  • Job Select: abilità attivabile presente su alcuni equipaggiamenti, consente ai personaggi di cambiare ruolo o potenzialità, ispirandosi al classico sistema delle classi.

  • Creature Saga: fa il suo debutto un nuovo tipo di creatura, basato sulle evocazioni, che si comporta come una saga animata.

  • Carte bifronte trasformabili: tornano le carte con doppia faccia. Rappresentano personaggi o eventi in grado di evolvere in gioco, modificando le loro abilità.

  • Tiered: alcune magie presentano tre diversi livelli di effetto, che scalano in potenza a seconda del mana impiegato per lanciarle.

  • Avventure: meccanica già nota in Magic, qui rielaborata per raccontare l’esplorazione di città e mondi.

  • Landcycling: abilità che consente di scartare carte per cercare terre specifiche nel grimorio, utile per bilanciare il mana.

I prodotti in arrivo

Il set sarà disponibile in diverse versioni, tra cui:

  • Quattro mazzi Commander, ciascuno incentrato su un capitolo della saga: FINAL FANTASY VI, VII, X e XIV. Ogni mazzo propone personaggi e dinamiche fedeli al gioco da cui è tratto.

  • Tre Secret Lair drop, in uscita in concomitanza con il set principale, contenenti reinterpretazioni artistiche delle ambientazioni e dei protagonisti della saga.

  • Buste di gioco, Collector Booster, Bundle, Bundle Gift Edition, e altre edizioni pensate per collezionisti e nuovi giocatori.

Oltre alle nuove illustrazioni, Magic: The Gathering – FINAL FANTASY includerà un foglio bonus intitolato Final Fantasy Through the Ages, in cui sono raccolte alcune delle carte più rappresentative del gioco di carte arricchite con artwork originali della saga. Tra gli artisti coinvolti ci sono nomi noti ai fan, come Yoshitaka Amano e Tetsuya Nomura.

Secondo Zakeel Gordon (Produttore Esecutivo di Magic), il progetto è stato sviluppato con un forte rispetto per l’eredità narrativa e visiva di Final Fantasy. Shoichi Ichikawa (Square Enix) ha descritto il set come “un lavoro d’amore”, nato dalla passione condivisa dei team per entrambe le proprietà.

Il crossover ufficiale, annunciato lo scorso ottobre, tra il celebre gioco di carte collezionabili e la storica saga videoludica di Square Enix arriverà sul mercato il 13 giugno 2025. Inoltre, il set è già disponibile per il preordine nei negozi specializzati e sulle principali piattaforme online. Intanto, i fan attendono anche l’arrivo della versione cinematografica di Magic.

Fonte :
Press Release

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *