Majestic Catastrophe di Rico Sasaki, un brano oscuro per l’anime Apocalypse Bringer Mynoghra

Strategia e dark fantasy
La cantante e doppiatrice Rico Sasaki si prepara a pubblicare un nuovo singolo, “Majestic Catastrophe”, scelto come sigla di apertura per la serie Apocalypse Bringer Mynoghra: World Conquest Starts with the Civilization of Ruin. Mentre la serie debutterà nel corso di luglio 2025, mentre il singolo uscirà ufficialmente il 27 agosto 2025.
L’anime, tratto da una light novel, mescola elementi di strategia e costruzione di civiltà in chiave fantasy. Il protagonista è Takuto Ira, un giocatore leggendario del gioco gestionale Eternal Nations, ambientato in un mondo fantastico. Durante un ricovero in ospedale, Takuto perde conoscenza e si risveglia in Idragia, un universo che sembra uscito direttamente dal gioco. Da qui inizia la sua ascesa alla conquista globale, guidando una civiltà di rovine.
Con Majestic Catastrophe, Sasaki abbandona in parte il suo stile rock tradizionale per esplorare sonorità più cupe e sinfoniche, ispirate al metal orchestrale. Il risultato è un brano dalla forte carica emotiva, che si muove tra toni drammatici e atmosfere decadenti, in sintonia con i temi dell’anime.
Secondo quanto dichiarato dalla stessa artista, il pezzo cerca di trasmettere una catarsi emotiva: una voce potente per esprimere l’urgenza del momento e, allo stesso tempo, sfumature più tenui che suggeriscono la ricerca di luce nel buio. Il ritornello imponente, unito a testo e melodia dal sapore minaccioso, mira a coinvolgere l’ascoltatore in un “viaggio sonoro nelle tenebre”.
I contenuti del singolo
Il singolo comprenderà tre tracce in totale:
-
la title track Majestic Catastrophe,
-
e due brani aggiuntivi, di cui almeno uno con testo scritto dalla stessa Sasaki.
Il progetto musicale sembra rappresentare per l’artista una nuova fase creativa, capace di unire la potenza della musica al linguaggio visivo e narrativo dell’animazione giapponese.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.