Mycopunk arriva in accesso anticipato su Steam, muffe e robot nel caotico sparatutto co-op

Mycopunk su Steam
Robot sgangherati contro minacce fungine

Presentato durante il PC Gaming Show, Mycopunk è un FPS cooperativo dai toni grotteschi e ironici che sarà disponibile in accesso anticipato su Steam a partire dal 10 luglio. Dopo aver attirato migliaia di giocatori grazie alla demo pubblica, il gioco punta ora a consolidare la sua comunità — magari abbastanza grande da riempire un paio di vagoni della metropolitana, come suggerisce ironicamente lo sviluppatore.

Nel mondo di Mycopunk, i protagonisti sono robot di seconda mano reclutati dall’enorme corporazione SAXON per una missione che ha il sapore della disperazione (e del risparmio aziendale). Il team, noto come New Atlas Hazard Crew, viene spedito su un pianeta afflitto da un’infezione micotica fuori controllo, con l’incarico di scoprire cosa sta davvero succedendo.

Ufficialmente si tratta di un “disastro naturale”, ma tra formulari fiscali smarriti e tecnologie impazzite, il dubbio che ci sia dell’altro cresce. In ogni caso, il gruppo ha ben chiaro cosa fare: pulire tutto… con le armi.

Strumenti da lavoro e armamenti da fantascienza

Il gioco propone una vasta selezione di armi futuristiche, alcune delle quali sembrano uscite direttamente da un’officina meccanica. Il sistema di potenziamento è basato su una griglia modulare, che permette di modificare radicalmente le armi per creare strumenti di distruzione personalizzati e fuori di testa.

I nemici sono letali e in continua evoluzione, riescono a corrompere la tecnologia del pianeta per usarla contro i giocatori. E attenzione, ogni parte che cade può essere raccolta da altri avversari, dando vita a combinazioni sempre più pericolose.

Il cuore di Mycopunk è l’azione cooperativa, con la possibilità di combinare abilità potenziate e armi su misura per creare build sinergiche e strategie di gruppo. Nulla vieta, però, di trasformare tutto in una rissa disorganizzata, il gioco, infatti, non esclude nemmeno il fuoco amico tra robot.

Tra una missione e l’altra, i giocatori possono rilassarsi su una nave orbitale, un vero e proprio hub sociale pieno di giochi, segreti e dialoghi surreali. Qui è possibile scoprire di più sull’universo narrativo e scambiare battute con Roachard Cox, un veterano SAXON dall’aspetto… decisamente insettoide.

Fonte :
Press Release

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *