Nasce Game Changers Rising, un torneo per cambiare le regole del gioco

Un progetto nato dall’esperienza e dalla community
Riot Games ha annunciato una nuova competizione dedicata al panorama femminile di League of Legends nella regione EMEA: si tratta di League of Legends Game Changers Rising, un’iniziativa pensata per dare maggiore visibilità e spazio competitivo alle donne che vogliono mettersi alla prova sul celebre MOBA. Il torneo debutterà nel corso dell’estate 2025 e culminerà con una finalissima alla Paris Games Week, uno dei principali eventi videoludici europei.
L’iniziativa si ispira chiaramente al successo del progetto analogo già avviato su VALORANT. L’obiettivo di Game Changers Rising è quello di promuovere una scena competitiva inclusiva e sostenibile, andando a valorizzare il talento già emerso in tornei minori e community locali.
Fra gli esempi citati figurano team come le G2 Hel, che hanno raggiunto i playoff della Liga Nexo (la seconda lega spagnola), e iniziative come l’Equal Esports Cup in Germania o la Coupe des Étoiles in Francia, nate per dare alle giocatrici uno spazio competitivo significativo.
Struttura e funzionamento del torneo
Game Changers Rising coinvolgerà otto squadre, che verranno selezionate tramite inviti diretti e qualificazioni aperte. I team invitati includeranno tre formazioni affiliate a organizzazioni della LEC e le tre finaliste dell’ultima Equal Esports Cup. Inoltre, le qualificazioni aperte ad agosto offriranno ulteriori possibilità ai team emergenti.
Il torneo vero e proprio si articolerà in due fasi: una a gironi (13–14, 20–21 e 27–29 settembre) e i playoff (10–12 e 14–15 ottobre). Nella prima, i team verranno suddivisi in due gruppi da quattro, con match singoli in formato round robin. Le tre migliori squadre di ciascun gruppo accederanno ai playoff, che seguiranno un formato a doppia eliminazione con serie al meglio delle cinque. Le finaliste si sfideranno, quindi, dal vivo il 30 ottobre sul palco della Paris Games Week.
Verso una scena più ampia e strutturata
Riot Games sottolinea che il lancio di Game Changers Rising non intende sostituire le iniziative locali già esistenti, ma piuttosto integrarle e supportarle, in sinergia con le organizzazioni della LEC e altri partner. L’approccio sarà graduale: si parte con una struttura compatta per garantire solidità al progetto, ma l’obiettivo è di espandere progressivamente la portata del torneo nei prossimi anni.
Il progetto si rivolge a tutte le persone che si identificano come donne e mira a creare un contesto competitivo rispettoso e stimolante. Nel frattempo ha anche preso il via l’EMEA Cosplay Grand Tour.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.