Novità e cambiamenti in arrivo con l’undicesima stagione di My Hero Ultra Rumble

My hero ultra rumble stagione 11
Un nuovo supereroe

Con l’inizio della stagione 11 di My Hero Ultra Rumble, il battle royale uscito nel 2023 ed ambientato nell’universo di My Hero Academia, si aggiunge un nuovo personaggio giocabile. Dopo l’arrivo di Hitoshi Shinso, dunque, è la volta di Neito Monoma, studente della classe 1-B dell’istituto U.A., noto per il suo atteggiamento pungente e le continue provocazioni ai rivali della 1-A.

Il suo Quirk, “Copy”, gli permette di replicare le abilità altrui, rendendolo una presenza imprevedibile sul campo di battaglia. Nella versione iniziale, Monoma può contare su tre Quirk derivati dai suoi compagni di classe, quelli di Itsuka Kendo, Sen Kaibara e Tetsutetsu Tetsutetsu, ma può anche copiare i poteri degli avversari colpendoli con successo. Due azioni speciali completano il suo stile di gioco: una gli consente di duplicare i Quirk degli alleati vicini, mentre l’altra gli permette di passare da una tecnica copiata all’altra durante il combattimento.

La stagione 11 di My Hero Ultra Rumble introduce anche un set aggiornato di costumi e oggetti estetici. Tra le novità figurano due outfit per Monoma, la classica tuta della U.A. e un costume ispirato al mondo del circo, e un nuovo abito festivo per Cementoss. Nei prossimi aggiornamenti, è atteso anche un costume “idol” per Nejire Hado, uno dei membri del trio più forte dell’istituto.

Sul fronte gameplay, è stato modificato uno degli ambienti di gioco. La mappa della Unforeseen Simulation Joint presenta ora una nuova configurazione nella sua sezione acquatica, offrendo così nuove opportunità strategiche durante le partite. Infine, per il mese di giugno è previsto l’arrivo di un set inedito di abilità per All Might.

Il gioco è disponibile gratuitamente su PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch e PC, tramite Steam.

Fonte :
Bandai Namco Press Release

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *