Nuovi dettagli e meccaniche emergono dal nuovo trailer dell’universo horror fantascientifico di Supermassive Games, Directive 8020

Dentro Cassiopea
Supermassive Games torna a far parlare di sé con Directive 8020, un’avventura survival horror dall’ambientazione fantascientifica, mostrando un nuovo trailer e introducendo una meccanica innovativa, chiamata “Turning Points”. Queste novità sono state presentate durante il Future Games Show: Summer Showcase, inserito nel calendario del Summer Games Fest.
Il trailer offre uno sguardo alla navicella spaziale Cassiopea, il teatro principale dell’azione. Un elemento centrale è lo “Scanner”, uno strumento fondamentale per distinguere se i membri dell’equipaggio sono umani o alieni. Le tensioni aumentano quando una sostanza aliena invade la zona idroponica della nave, mettendo due personaggi – Cernan e Williams – contro le loro versioni mutanti, chiamate Hunter, creature più pericolose e aggressive.
Come anticipato, una delle novità più significative riguarda i “Turning Points”, una funzione che permette di tornare indietro a momenti chiave della storia per rivedere scelte fatte e modificarle. Questa possibilità apre la strada a percorsi narrativi alternativi, contenuti nascosti e finali diversi, garantendo maggiore controllo e rigiocabilità. Chi, invece, preferisce una sfida senza compromessi potrà scegliere la modalità Survivor, in cui le decisioni sono definitive e non si può tornare indietro.
Provare in anteprima e contenuti aggiuntivi
Al Summer Games Fest è possibile provare una demo di Directive 8020, che immerge i giocatori in una situazione critica a bordo della Cassiopea. Tra gli strumenti utilizzati figurano il Tap Strap, il sistema Messenger e il cuneo, con un dilemma che richiede una scelta rapida: sparare o fidarsi di un membro dell’equipaggio detenuto?
Inoltre, è stata presentata la Digital Deluxe Edition del gioco, che comprende:
-
The Dark Pictures Outfit Pack, una serie di costumi ispirati ai precedenti titoli della saga, come l’abbigliamento militare di Jason da House of Ashes e l’attrezzatura subacquea di Julia da Man of Medan.
-
Cosmic Visual Filter Pack, tre filtri grafici che richiamano le diverse epoche delle missioni spaziali: bianco e nero anni ’60, grana pellicola anni ’70 e VHS anni ’80.
-
Un artbook digitale con bozzetti e concept art riguardanti la navicella Cassiopea, il pianeta Tau Ceti f e le trasformazioni aliene.
-
La colonna sonora originale composta da Jason Graves, arricchita da brani su licenza.
-
La missione esclusiva The Dark Pictures Exclusive Heirlooms, che invita a cercare oggetti collezionabili sparsi nel gioco e sbloccare segreti legati agli episodi precedenti della serie.
Directive 8020 è previsto per il 2 ottobre 2025 e sarà disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC, tramite Steam.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.