Rivelata l’uscita di Pokémon Legends Z-A, il nuovo capitolo della serie di mostri tascabili

Un ritorno nella regione di Kalos
Nintendo ha annunciato che Pokémon Legends Z-A, nuovo titolo della celebre saga, sarà disponibile a partire dal 16 ottobre. Il gioco uscirà sia su Nintendo Switch sia sulla nuova console Switch 2, andando ad ampliare la linea “Legends” inaugurata nel 2022 con Pokémon Legends: Arceus.
Ambientato a Luminopoli, la grande città della regione di Kalos introdotta in Pokémon X/Y per Nintendo 3DS, il titolo si svolge nel contesto di un grande progetto di riqualificazione urbana volto a favorire una convivenza armoniosa tra esseri umani e Pokémon. La città sarà, quindi, punteggiata da “Zone Selvagge”, aree in cui vivono Pokémon in libertà.
Come nel precedente Legends: Arceus, il sistema di cattura si basa sull’interazione diretta nel mondo di gioco: i giocatori potranno lanciare Poké Ball in tempo reale per catturare i Pokémon. Tuttavia, le battaglie avranno un’impostazione più dinamica rispetto al passato. I Pokémon potranno muoversi liberamente durante gli scontri, evitare colpi e riposizionarsi sul campo. Inoltre, gli attacchi varieranno per gittata e area d’effetto.
Tornano anche le Mega Evoluzioni, una delle meccaniche più amate dai fan di Pokémon X/Y, ovvero trasformazioni temporanee che potenziano notevolmente i Pokémon già evoluti.
Vecchi volti e nuovi personaggi
Tra i Pokémon iniziali, invece, troviamo tre creature provenienti da generazioni passate: Chikorita, Totodile (entrambi seconda generazione) e Tepig (quinta generazione). Un connubio insolito che lascia intuire una narrazione meno legata alle tradizionali dinamiche di regione.
Sul fronte dei personaggi, si fa strada il debutto di Urbain/Taunie, un nuovo alleato del protagonista. Torna anche AZ, figura enigmatica di Pokémon X/Y, che in questa nuova avventura gestisce l’hotel in cui alloggerà il giocatore. Altro personaggio chiave sarà Jett, a capo della Quasartico Inc., l’azienda responsabile dello sviluppo urbano, accompagnata dal suo segretario Vinnie.
Il logo del gioco richiama nei colori la palette di Zygarde, Pokémon leggendario della sesta generazione, la cui forma al 10% (simile a un cane) è visibile nel secondo trailer ufficiale. Con Pokémon Legends Z-A, il team Game Freak sembra, quindi, voler esplorare a fondo elementi lasciati in sospeso nella regione di Kalos, mai ampliata da un terzo titolo o da un sequel diretto.
Un’evoluzione della formula introdotta da Legends: Arceus
Uscito nel gennaio 2022, Pokémon Legends: Arceus aveva introdotto una formula più esplorativa e meno lineare, ambientata nel passato della regione di Sinnoh (all’epoca chiamata Hisui). Il gioco puntava su missioni di esplorazione, ricerca, artigianato e libertà di movimento, introducendo anche meccaniche di sopravvivenza. Pokémon Legends Z-A ne riprende lo spirito ma punta a una struttura urbana e, forse, più narrativa.
Nel frattempo, dopo l’uscita di Pokémon X/Y nel 2013 e Pokémon Scarlatto e Violetto nel 2022, Z-A si candida a essere un punto di svolta per i futuri giochi della saga, offrendo una nuova prospettiva sul mondo di Kalos e portando avanti la sperimentazione avviata con Legends: Arceus.
Nintendo, intanto, resta impegnata sul fronte legale, non solo chiedendo a Discord i dati del presunto responsabile del “Teraleak”, ma anche continuando la sua battaglia contro Palworld. Ha, invece, vinto la controversia nata in Cina.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.