Robot ribelli e memorie perdute, la distopia delicata di Artis Impact

Artis Impact
Un’avventura post-apocalittica a misura d’uomo

Un mondo decadente, robot fuori controllo e una ragazza dal passato misterioso: Artis Impact è un RPG narrativo in pixel art, sviluppato interamente da una sola persona, che punta a conquistare i giocatori con una storia toccante e uno stile visivo curato in ogni dettaglio.

Dietro Artis Impact c’è Mas, sviluppatore indipendente malese che ha realizzato da solo ogni aspetto del gioco: dalla grafica disegnata fotogramma per fotogramma alla scrittura della sceneggiatura, fino alla programmazione, usando RPG Maker MV. Il progetto ha richiesto quattro anni di lavoro, senza alcuna formazione formale in animazione o design narrativo.

Il titolo è stato presentato durante il Six One Indie Showcase, evento che raccoglie giochi indipendenti da tutto il mondo.

Una storia lineare, ma ricca di sfumature

La protagonista è Akane, giovane donna dal carattere impassibile ma non privo di stranezze, accompagnata da Bot, un’IA cinica e sarcastica. Insieme si muovono in un mondo controllato da intelligenze artificiali ribelli, affrontando missioni, aiutando sconosciuti e ricostruendo brandelli di memoria.

Sebbene la trama principale sia lineare, il gioco offre missioni secondarie, eventi casuali e interazioni nascoste che premiano l’esplorazione. L’atmosfera è arricchita da animazioni espressive, ambientazioni dettagliate e dialoghi che alternano momenti comici e toccanti.

Combattimenti snelli e niente grinding

Il sistema di combattimento è a turni, facile da apprendere ma con una profondità strategica ben calibrata. Gli scontri sono rapidi e integrati nel ritmo della narrazione, senza ripetitività o meccaniche inutilmente complesse. Non c’è bisogno di passare ore a livellare, l’attenzione è, infatti, tutta sul fluire della storia.

Fuori dal combattimento, il gioco lascia spazio a esplorazione, interazioni con NPC eccentrici e qualche elemento da life-sim, come la cucina o la decorazione degli ambienti. Piccoli tocchi che arricchiscono l’immersione nel mondo di gioco, senza mai rallentarne il passo.

Artis Impact richiama lo stile dei vecchi JRPG, ma lo fa con sensibilità contemporanea. Tra i riferimenti più evidenti si notano titoli come Undertale, To the Moon o Eastward, ma il gioco di Mas riesce a esprimere una voce originale, sospesa tra il tenero e il malinconico.

Artis Impact uscirà su PC, tramite Steam, il 7 agosto 2025, ma è già possibile provare una demo gratuita.

Fonte :
Press Release

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *