Shinobi: Art of Vengeance, il ritorno di Joe Musashi si mostra in due nuovi trailer

Una vendetta guidata dal dolore
SEGA ha diffuso un nuovo trailer dedicato a Shinobi: Art of Vengeance, titolo inedito della storica saga action incentrata sull’arte dei ninja, annunciato lo scorso gennaio. Il filmato si concentra sull’intreccio narrativo che darà il via alla nuova avventura di Joe Musashi, protagonista iconico della serie.
La trama riprende, difatti, le vicende di Musashi, maestro shinobi e volto storico del franchise. Dopo aver concluso una precedente missione, Joe fa ritorno al proprio villaggio solo per trovarlo devastato dalle fiamme e i suoi compagni trasformati in statue di pietra. Questo tragico evento lo spinge a intraprendere un nuovo cammino, mosso da un desiderio di giustizia (e vendetta), contro nemici sempre più numerosi e potenti.
Il viaggio lo condurrà attraverso mondi disegnati a mano, tra boss imponenti e percorsi multipli, da esplorare e sbloccare, che arricchiranno l’esperienza sia dal punto di vista visivo che del gameplay.
Azione fluida e rigiocabilità in un’eredità lunga quasi quarant’anni
Shinobi: Art of Vengeance punta su un sistema di gioco fluido e reattivo, pensato per premiare chi attacca e si muove con precisione. La struttura è progettata per incoraggiare il giocatore a tornare più volte sui livelli, esplorando nuove vie e affinando il proprio stile di combattimento.
Lo sviluppo è affidato a Lizardcube, studio parigino già noto per il remake di Wonder Boy: The Dragon’s Trap, apprezzato per l’estetica curata e il rispetto per i classici del passato.
La serie Shinobi ha debuttato nel 1987 nelle sale giochi, diventando presto uno dei simboli SEGA dell’epoca. L’ultimo capitolo pubblicato, Shinobi 3D, è arrivato nel 2011 su Nintendo 3DS, segnando un lungo periodo di assenza dal panorama videoludico.
Shinobi: Art of Vengeance sarà disponibile a partire dal 29 agosto su PlayStation 4 e 5, Xbox Series X|S, Nintendo Switch e PC, tramite Steam.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.