Shinobi: Art of Vengeance, un nuovo capitolo di vendetta e azione in stile retrò

Il ritorno di Joe Musashi in una produzione firmata Lizardcube
La saga di Shinobi si prepara a tornare in scena con un nuovo capitolo, Art of Vengeance. SEGA ha pubblicato un nuovo video dedicato a questo titolo, che segna il ritorno dello storico franchise action. Il filmato offre uno sguardo a Neo City, l’ambientazione principale del gioco, un mondo stilizzato che unisce elementi futuristici e atmosfere classiche da arcade.
Al centro del gioco c’è Joe Musashi, volto storico della serie e maestro delle arti ninja. Di ritorno da una missione, Joe scopre che il suo villaggio è stato raso al suolo e il suo clan è stato pietrificato. Spinto dal desiderio di vendetta, intraprende una missione attraverso scenari disegnati a mano, affrontando ondate di nemici e boss di dimensioni colossali.
Il gioco promette livelli ramificati, percorsi alternativi e segreti da scoprire, accompagnati da un sistema di combattimento fluido e dinamico. L’azione si sviluppa in tempo reale, con un ritmo serrato che invita i giocatori a restare in movimento e affinare riflessi e strategia.
Lo sviluppo è affidato allo studio Lizardcube, con sede a Parigi, già noto per il remake di Wonder Boy: The Dragon’s Trap. Anche in questo caso, lo stile visivo punta tutto su una grafica disegnata a mano, ricca di dettagli ed evocativa delle origini arcade della serie.
Shinobi: Art of Vengeance, annunciato lo scorso febbraio, rappresenta il primo nuovo capitolo della saga dopo oltre un decennio. L’ultimo episodio pubblicato risale, infatti, al 2011, con Shinobi 3D per Nintendo 3DS. Il franchise ha, invece, fatto il suo debutto nelle sale giochi nel 1987, imponendosi come uno dei titoli simbolo della scena action a scorrimento laterale.
Il lancio di Shinobi: Art of Vengeance è previsto per il 29 agosto 2025 su PlayStation 4 e 5, Xbox Series X|S, Nintendo Switch e PC (via Steam). Intanto i fan della saga sono sempre in attesa di novità riguardo l’annunciato live action.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.