Shojo, fantasy e racconti intimisti nelle novità per giugno 2025 targate J-POP e Edizioni BD

J-POP giugno 2025
L’estate inizia con tanti titoli interessanti

J-POP ed Edizioni BD hanno annunciato le uscite previste per il mese di giugno 2025. Tra i titoli più discussi del mese figura Credimi, è amore di Fujimomo, una storia shojo che ruota attorno a una studentessa dalla vita ben pianificata che si ritrova a fare i conti con sentimenti imprevisti. Una narrazione che riflette sulle emozioni che accompagnano l’inizio o la fine delle relazioni e sul modo in cui queste ci aiutano a conoscerci meglio.

Spazio anche alla narrativa breve con La stufa in riva al mare e altre storie, di Kogani Oshiro, giovane autore già premiato con il Kono Manga ga Sugoi! 2024. Il volume raccoglie racconti che esplorano dinamiche emotive e quotidianità con uno sguardo delicato e riflessivo.

Sul fronte occidentale, prosegue anche la pubblicazione di Briar, reinterpretazione dark fantasy della fiaba della Bella Addormentata. Il secondo volume, scritto da Chris Cantwell, rovescia il mito del salvataggio romantico.

2-8 giugno

Tra le pubblicazioni più recenti, debutta Credimi, è amore, di Fujimomo, manga shojo che ha già superato le 600.000 copie distribuite in Giappone. La protagonista è Risa, una studentessa abituata a gestire tutto da sola e a essere sempre pronta a ogni evenienza. L’incontro con Zen, coinvolto in una rissa, cambia la sua routine. Dopo averlo aiutato, sarà lui a volerle restituire il favore. La dinamica tra i due evolve, lasciando spazio a interrogativi sul fidarsi degli altri, sull’immagine che diamo di noi stessi e su ciò che può nascere da un legame inatteso.

Sempre nel genere sentimentale ma con toni più ambigui e manipolatori, prosegue Fall In Love, You False Angels di Coco Uzuki, vincitore del Kodansha Award per il miglior shojo. Il secondo volume continua a esplorare il rapporto tra Otogi Katsura, studentessa modello che nasconde un lato oscuro, e Toki Ninomae, suo compagno dall’apparenza irreprensibile, ma altrettanto enigmatico.

Infine, Edizioni BD propone il secondo volume di Briar, scritta da Chris Cantwell. Si tratta di una reinterpretazione cupa della fiaba della Bella Addormentata: in questa versione, Rosaspina si risveglia senza l’aiuto di alcun principe e deve affrontare in solitudine un mondo in rovina, cercando di ricostruirlo affidandosi solo a sé stessa. Una lettura che reimmagina in chiave adulta e distopica un classico del folklore europeo.

Le uscite di giugno includono anche nuovi volumi di serie in corso. Tra queste: Atom The Beginning (vol. 20), Il mistero di Ron Kamonohashi (vol. 14), La mia Senpai è un ragazzo (vol. 3), Shadows House (vol. 18), Zombie 100: Cento cose da fare prima di non-morire (vol. 17).

J-POP giugno 2025

9-15 giugno

Per giugno 2025, J-POP presenterà anche il quindicesimo volume di Initial D, di Shūichi Shigeno. Il manga, ormai un cult per gli appassionati di motori, continua a raccontare sfide ad alta velocità e tensioni su strada, in un sapiente miscela di adrenalina e cultura delle corse giapponesi.

Prosegue anche una delle commedie romantiche più fuori dagli schemi del panorama manga recente, Le 100 ragazze che ti amano tanto tanto tanto tanto tanto. L’opera, con il suo volume 11, continua a mostrare dinamiche sentimentali improbabili e surreali all’interno di un contesto harem in cui, a differenza del solito, tutte le pretendenti sembrano avere voce in capitolo.

Tra le novità in edizione singola, spicca La Tomba del Faraone vol. 1, ora disponibile fuori dal box da collezione. L’opera, firmata dall’autrice de Il poema del vento e degli alberi, mescola ambientazione storica e dramma, con un approccio che unisce sensibilità emotiva e ricostruzione dettagliata.

Si sviluppa ulteriormente anche la serie Il Drago e il Camaleonte, con l’uscita del volume 3. La storia segue due mangaka, uno affermato, l’altro emergente, che, a causa di un incidente, si ritrovano intrappolati nei corpi l’uno dell’altro. Questa nuova condizione diventa il terreno di una sfida serrata nel mondo dell’editoria manga, fatta di inganni, tecnica e ambizione.

Oltre a questi titoli, il mese prosegue con: Killing Stalking Stagione III, disponibile in box (volumi 1-6); Magilumiere (vol. 8), Medalist (vol. 11), Midnight Heart Tune (vol. 3), Mission: Yozakura Family (vol. 24), Re:Zero Stagione IV (vol. 10), Sword Art Online Novel 22 – Kiss and Fly.

J-POP giugno 2025

16-22 giugno

Il panorama manga di fine giugno si arricchisce di nuovi volumi e prosegue alcune serie molto seguite dai lettori italiani. A spiccare tra le novità è La stufa in riva al mare e altre storie, raccolta firmata da Kogani Oshiro, entrata nella lista Kono Manga ga Sugoi! 2024. L’opera, disponibile per J-POP, raccoglie sette racconti brevi che affrontano i temi del quotidiano con uno sguardo intimo e a tratti surreale. Il volume si muove tra riflessione emotiva e momenti spiazzanti, indagando i sentimenti che spesso restano inascoltati nella frenesia di tutti i giorni.

Gli appassionati di Boys’ Love troveranno sugli scaffali due uscite attese: il volume 3 di Love is an Illusion, che continua una relazione complicata e ambigua, e il terzo box della serie Twilight Out Focus – Cinema Club, ambientata tra amicizie e sentimenti nascosti nel contesto scolastico.

Sul fronte delle avventure ispirate ai videogiochi, arriva Pokémon – La Grande Avventura vol. 26, parte della saga legata agli episodi di Pokémon X e Y. Dopo essere stato pubblicato inizialmente in cofanetto, il volume è ora disponibile anche singolarmente.

Il mese si chiude con i nuovi capitoli di alcune serie longeve: Dance Dance Danseur (vol. 26), Goblin Slayer (vol. 16), Kingdom (vol. 69), Rent a Girlfriend (vol. 27).

23-29  giugno

Il 24 giugno arriva in libreria e fumetteria il volume 14 di Frieren – Oltre la fine del viaggio, titolo post-fantasy che ha raccolto numerosi consensi di pubblico e critica. Oltre alla versione standard, sarà disponibile anche un’edizione deluxe a tiratura limitata, con copertina variant e l’inclusione di uno speciale booklet cartonato, Sparkle for Frieren, che contiene una storia inedita.

Si chiude anche la serie Oshi no Ko – My Star, con l’uscita del volume 16, disponibile sia in edizione regular che in una versione speciale con copertina in lamina foil. A completare il cofanetto finale, un diorama da montare ispirato al palcoscenico della serie, insieme a una serie di sticker dedicati ai personaggi.

Tra le uscite narrative, prosegue con il volume 4 il romanzo Il mio matrimonio felice, che combina elementi fantasy e romantici. Al centro della storia, il legame tra Miyo e Kiyoka continua a evolversi tra misteri e pericoli, sullo sfondo di una società attraversata da tensioni sovrannaturali.

Ritorna anche il raffinato Veil con il volume 3, opera di Kotteri che unisce eleganza visiva e delicatezza narrativa. La relazione tra Emma e il poliziotto Aleksander si sviluppa tra abiti retrò, dialoghi garbati e ambientazioni ovattate.

Dopo il cofanetto, viene distribuito anche in volume singolo La Tomba del Faraone vol. 2, di Keiko Takemiya, autrice de Il poema del vento e degli alberi. A completare l’offerta per gli amanti del Boy’s Love, arriva il secondo box di Love is an Illusion, ambientato in un universo omegaverse.

Tra le altre serie che proseguono nel mese: Miss Kobayashi’s Dragon Maid (vol. 16), Servamp (vol. 22), Shimazaki nella terra della pace (vol. 5),  Squalificati – Ranger Reject (vol. 15), The War of Greedy Witches (vol. 12), Akane Banashi (vol. 12).

Fonte :
J-POP e Edizioni BD Press Release

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *