Shroom and Gloom, esplorazione, strategia e funghi mostruosi in un doppio deckbuilder roguelike

Shroom and Gloom
Due mazzi, infinite combinazioni

Tra le uscite più particolari del panorama indie, si fa notare Shroom and Gloom, nuovo progetto degli sviluppatori sudafricani Team Lazerbeam in collaborazione con Devolver Digital. Il gioco, un ibrido tra roguelike in prima persona e doppio deckbuilder, propone un’atmosfera cupa e surreale popolata da nemici fungini, dungeon disegnati a mano e meccaniche di crescita delle carte in continua evoluzione.

A differenza dei classici deckbuilder, Shroom and Gloom introduce un sistema a due mazzi distinti, ciascuno con una funzione specifica.

  • Il mazzo da combattimento serve per affrontare battaglie intense contro spore e creature grottesche.

  • Il mazzo da esplorazione permette invece di modificare le carte, sbloccare nuove armi e abilità, e interagire con l’ambiente.

Questo approccio consente di trasformare semplici carte iniziali in attacchi devastanti o, al contrario, potenziare carte rare fino a renderle armi capaci di rompere l’equilibrio del gioco. Il sistema di progressione è aperto, con modifiche illimitate a ogni run.

I funghi? Si combattono e… si mangiano

Un elemento distintivo del gioco è l’approccio culinario ai combattimenti. Invece di limitarsi a bloccare o schivare gli attacchi nemici, è possibile arrostire, infilzare o condire gli avversari e poi mangiarli per recuperare salute. Alcuni ingredienti possono essere anche combinati per cucinare zuppe dai potenti effetti strategici. La dimensione gastronomica, surreale e ironica, diventa così parte integrante della costruzione del personaggio e della sopravvivenza nei dungeon.

Il gioco arriverà in accesso anticipato su Steam entro la fine dell’anno, ma presto sarà disponibile una demo, che consentirà di esplorare 26 tunnel progettati a mano, abitati da boss biome-specifici e nemici generati da spore. Nel corso delle partite, i giocatori possono sbloccare carte Foresight, che permettono di influenzare le scelte future e personalizzare l’esperienza su più run. Sono inoltre presenti tre stili di gioco principali, ciascuno legato a combinazioni diverse di carte e strategie. Secondo gli sviluppatori, Shroom and Gloom crescerà in modo “esponenziale” man mano che la community contribuirà a definire il suo sviluppo.

Fonte :
Press Release

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *