SpeedRunners 2: King of Speed – Il sequel del classico platform competitivo

SpeedRunners sequel
Un’evoluzione del platform competitivo

Uno dei titoli più amati della scena indie, SpeedRunners, sta per tornare con un sequel che riporterà in auge l’adrenalina e la competizione. SpeedRunners 2: King of Speed, sviluppato da Fair Play Labs e pubblicato da tinyBuild, è il seguito del pluripremiato platform del 2016. Il nuovo capitolo offrirà un’esperienza ancora più frenetica e competitiva, mantenendo, però, intatti gli elementi che hanno reso l’originale un fenomeno.

Il cuore di SpeedRunners 2 rimane lo stesso: un platform ad alta velocità in cui i giocatori devono correre, saltare e affrontare avversari in sfide senza esclusione di colpi. Tuttavia, questo sequel porta novità significative che lo rendono ancora più dinamico. A partire dalla possibilità di sfidarsi in corse fino a otto giocatori, sia online sia in locale, su mappe ispirate a un’estetica retrofuturistica che richiama gli anni ’60. Ogni partita diventa un’esplosione di velocità e strategie improvvise, con trappole, rampini e abilità speciali che possono ribaltare l’esito in un batter d’occhio.

Il titolo presenta una grafica di nuova generazione, che sfrutta le potenzialità dei motori grafici più moderni, per un’esperienza visiva e di gioco ancora più fluida e coinvolgente. A ciò si aggiungono importanti miglioramenti al netcode, che garantiscono partite online più stabili e competitive, riducendo al minimo i lag e offrendo una connessione più solida tra i giocatori.

Le meccaniche di gioco di questo sequel, però, rimangono fedeli all’originale SpeedRunners. Il titolo dà la possibilità di scegliere tra una varietà di personaggi unici, ognuno con abilità e movimenti distintivi. L’elemento strategico si fa ancora più centrale, con la necessità di saper padroneggiare le mappe, utilizzare trampolini e raccogliere power-up per ottenere vantaggi cruciali durante la corsa. Inoltre, l’integrazione del rampino, che consente di “agganciarsi” a strutture e avversari, aggiunge un ulteriore livello di dinamismo e possibilità tattiche.

Competizione e personalizzazione

SpeedRunners 2 si propone come un gioco competitivo, ma accessibile anche ai nuovi arrivati. I giocatori più esperti troveranno sfide a loro misura, con modalità di gioco personalizzabili e la possibilità di creare obiettivi e tornei all’interno della community. Inoltre, sarà possibile scalare le classifiche e partecipare a competizioni ufficiali, rendendo ogni partita una nuova occasione per testare le proprie abilità.

La personalizzazione è un altro punto di forza del gioco, che permetterà ai giocatori di scegliere tra vari set di abilità e di personalizzare il proprio approccio alle gare, che siano queste orientate più verso la velocità pura o verso l’uso di trappole e attacchi speciali per ostacolare gli avversari.

SpeedRunners ha sempre avuto una community attiva e appassionata, e SpeedRunners 2 non farà eccezione. Con l’aggiunta di nuove modalità e la possibilità di creare contenuti personalizzati, il gioco mira a mantenere viva la sua base di fan e a coinvolgere nuovi giocatori con l’organizzazione di tornei online e l’implementazione di una sezione di sfide settimanali.

Il gioco sarà disponibile su Steam nel 2025, mentre arriverà su PlayStation 5, Xbox Series X|S e Nintendo Switch nel 2026.

Fonte :
Press Release

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *