Square Enix presenta Killer Inn, un nuovo esperimento tra giallo interattivo e deduzione sociale

Sopravvivere a una notte nel castello di Astra
Durante l’edizione 2025 del Summer Game Fest, Square Enix ha svelato Killer Inn, un titolo multiplayer cooperativo e competitivo che mescola meccaniche da party game, thriller psicologico e survival. Il gioco, in fase di sviluppo per PC, propone un’ambientazione gotica e misteriosa in cui i giocatori si ritrovano coinvolti in una notte di tensioni, alleanze e tradimenti. È già possibile richiedere l’accesso alla beta chiusa su Steam, che sarà disponibile prossimamente.
Killer Inn ruota attorno a un evento organizzato da Astra, una fazione oscura che invita 24 partecipanti in un castello isolato con la promessa di un’enorme ricompensa. I ruoli vengono assegnati in segreto all’inizio della partita: alcuni impersonano i cosiddetti “lupi”, assassini incaricati di eliminare gli altri giocatori; gli altri sono “agnelli”, che devono cercare di restare in vita o fuggire.
Il gioco spinge alla collaborazione e al sospetto costante. Nessuno può essere completamente sicuro della fedeltà degli altri, e anche chi sembra un alleato potrebbe rivelarsi un nemico. L’obiettivo per tutti è arrivare alla fine della notte ancora vivi — o essere i soli rimasti.
Elementi di gameplay: strategia, inganno e azione
Il cuore del gioco è la deduzione sociale, ma il gameplay offre molte altre possibilità:
-
Gli agnelli devono raccogliere risorse, ispezionare i luoghi del delitto e cooperare per identificare gli assassini;
-
I lupi devono agire con discrezione, confondere gli avversari, guadagnarsi la fiducia del gruppo e colpire senza lasciare tracce.
Accanto agli elementi investigativi, Killer Inn include numerose meccaniche da gioco di ruolo:
-
salire di livello completando obiettivi;
-
equipaggiarsi con armi e armature trovate in forzieri o rubate ad altri;
-
piazzare trappole, potenziare l’equipaggiamento e architettare strategie personalizzate per affrontare i pericoli.
I giocatori possono scegliere tra oltre 20 personaggi, ciascuno caratterizzato da abilità uniche, punti di forza, limiti e una storia personale. La selezione del personaggio non è solo estetica, ma influisce sulle dinamiche della partita e sul modo in cui si possono affrontare le situazioni di pericolo o manipolazione.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.