Su NOVELOUS WORLDS parte la votazione per scegliere la light novel migliore

Annunciato nel febbraio 2025, il MyAnimeList x Honeyfeed Writing Contest 2025 – NOVELOUS Worlds è un concorso letterario nato per valorizzare autori emergenti nel campo delle web novel. L’iniziativa, promossa da MyAnimeList, Honeyfeed e l’editore giapponese Shogakukan, entra ora nella sua fase conclusiva: dal 23 giugno al 24 luglio 2025, il pubblico potrà votare le opere finaliste direttamente tramite l’app NOVELOUS.
Due i temi su cui si sono cimentati gli aspiranti scrittori:
-
“Love Transcends Boundaries”: storie d’amore capaci di superare confini sociali, culturali o temporali;
-
“The End is Now”: racconti ambientati in un mondo prossimo alla fine, in cui l’umanità ha solo un anno di tempo.
NOVELOUS Worlds ha raccolto quasi 500 partecipazioni. Dopo la chiusura delle iscrizioni (avvenuta il 7 maggio), una giuria ha selezionato dieci finalisti. Le loro opere sono ora in lizza per il voto popolare, e saranno visibili all’interno della piattaforma NOVELOUS. I tre vincitori saranno annunciati il 4 agosto 2025 e si divideranno un montepremi totale di 9.000 dollari, così suddivisi:
-
Miglior storia “Love Transcends Boundaries” (voto del pubblico): 3.000 $
-
Miglior storia “The End is Now” (voto del pubblico): 3.000 $
-
Premio della giuria: 3.000 $
NOVELOUS: la piattaforma che porta le light novel giapponesi al pubblico occidentale
Il concorso è strettamente legato a NOVELOUS, l’app ufficiale lanciata da Shogakukan il 23 gennaio 2025 per dispositivi iOS e Android. L’obiettivo della piattaforma è portare light novel, manga e webtoon giapponesi al pubblico nordamericano in traduzione inglese, molti dei quali inediti al di fuori del Giappone.
Al momento del lancio, NOVELOUS ha reso disponibili oltre 80 titoli, selezionati tra opere classiche e novità editoriali. Il catalogo include generi molto diversi tra loro: dalla commedia scolastica alle saghe fantasy, dal romanticismo adolescenziale all’azione brutale. Alcuni esempi: Too Many Losing Heroines!, Witch and Hound, Kengan Ashura.
Oltre alla lettura, l’app incoraggia l’interazione tra utenti. È possibile lasciare commenti, valutare le opere e individuare facilmente i personaggi che parlano nei dialoghi grazie a icone e fumetti dedicati, pensati per semplificare la lettura. Sono disponibili monete gratuite per provare nuove storie e monete a pagamento per sbloccare contenuti in modo continuativo.
Infine, NOVELOUS intende anche promuovere la creazione di nuove light novel scritte in inglese da autori occidentali: il concorso NOVELOUS Worlds ne è il primo esempio, ma iniziative simili sono previste anche in futuro.
Come ha dichiarato la produttrice Yuki Wada, l’app nasce anche per colmare una distanza culturale: “Molti fan occidentali conoscono le versioni anime delle storie giapponesi, ma spesso non hanno accesso alle opere originali. Vogliamo offrire loro quella possibilità”.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.