Svelati data di uscita, sigle e nuovi dettagli sulla stagione 4 di Rent-A-Girlfriend

L’amore ai nostri giorni
La stagione 4 di Rent-A-Girlfriend (Kanojo, Okarishimasu), adattamento anime tratto dal manga di Reiji Miyajima, debutterà ufficialmente il 4 luglio nel blocco notturno Animeism trasmesso dai canali giapponesi MBS, TBS e BS-TBS. L’orario previsto è alle 26:23, che corrisponde alle 2:23 del mattino del 5 luglio (ora giapponese).
Tra le novità confermate, la stagione 4 di Rent-A-Girlfriend coprirà l’arco narrativo “Hawaiians Arc” e sarà suddivisa in due cour. L’annuncio ha anche rivelato le sigle ufficiali della serie. Il tema di apertura sarà, dunque, affidato alle ClariS, storico duo vocale che di recente è diventato un trio. La canzone si intitola “Umitsuki” ed è il primo brano a tema anime realizzato con la nuova formazione. L’ending sarà, invece, eseguita dalla band Regal Lily con il brano “Boku no Vega”.
Un cast riconfermato e un ritorno alla regia
Il cast vocale principale tornerà al completo:
-
Shun Horie: Kazuya Kinoshita
-
Sora Amamiya: Chizuru Mizuhara
-
Aoi Yūki: Mami Nanami
-
Nao Tōyama: Ruka Sarashina
-
Rie Takahashi: Sumi Sakurasawa
-
Yū Serizawa: Mini Yaemori
Alla produzione ritroviamo lo studio TMS Entertainment, già coinvolto nelle stagioni precedenti. Un cambiamento significativo riguarda però la regia, con Kazuomi Koga, già regista delle prime due stagioni, che torna in carica dopo la direzione di Shin’ya Une.
Realtà e finzione si uniscono
L’anime segue le disavventure di Kazuya Kinoshita, uno studente universitario deluso dall’amore che, dopo una rottura dolorosa, si affida a un servizio di “fidanzate a noleggio”. Il suo primo incontro con la misteriosa e affascinante Chizuru Mizuhara, però, si trasformerà ben presto in qualcosa di più complesso di quanto immaginasse. Il tono della serie alterna momenti comici e sentimentali, ballando sulla sottile linea di confine tra relazioni finte e sentimenti autentici.
La prima stagione è andata in onda nell’estate del 2020. La seconda è arrivata nel luglio 2022, seguita dalla terza nel luglio 2023. Tutte e tre sono state rese disponibili in streaming da Crunchyroll, ad eccezione dell’Asia.
Il manga, pubblicato per la prima volta nel luglio 2017 su Weekly Shōnen Magazine di Kodansha, continua a riscuotere successo anche grazie alla pubblicazione in lingua italiana da parte di J-POP. La casa editrice, oltre al 26° volume del manga, ha anche annunciato l’arrivo di The Shiunji Family Children, altra opera dello stesso autore.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.