Tutte le novità previste per marzo 2025 da J-POP e Edizioni BD

Romanticismo, avventura, grandi classici e oltre!
Dopo le incredibili uscite di febbraio, J-POP e Edizioni BD alzano ulteriormente la posta per marzo 2025! Con l’arrivo della Primavera, infatti, i lettori potranno attendersi un gran fiorire di titoli, da saghe in corso a nuove pubblicazioni.
Tra le uscite più intriganti del mese c’è il primo volume di La strana casa, manga scritto da Uketsu e illustrato da Kyo Ayano. La storia ruota attorno a una casa in vendita dalla planimetria ambigua, che suggerisce stanze nascoste e usi poco convenzionali. Parallelamente, a Tokyo si verificano strani omicidi, in un intreccio che tiene alta la tensione.
Gli amanti delle commedie romantiche potranno invece immergersi in Alya Sometimes Hides Her Feelings in Russian, scritto da SunSunSun e illustrato da Saho Tenamachi. Il manga segue le vicende di Alya, una studentessa dai capelli argentati che incanta tutti con il suo fascino tra Oriente e Occidente. Tuttavia, i suoi veri sentimenti sono rivolti a un solo compagno di classe, a cui si dichiara… in russo! Ma cosa accadrebbe se lui capisse perfettamente ogni parola, senza rivelarlo?
Ovviamente, inoltre, proseguiranno diverse serie, come DanDaDan, Firefly Wedding, My Dress-Up Darling – Bisque Doll, Chaos Game e Le 100 ragazze che ti amano tanto tanto tanto tanto tanto. Scopriamo, dunque, quali sorprese J-POP e Edizioni BD hanno in sorpreso per i lettori per marzo 2025.
5 marzo
Il mese si aprirà con l’uscita del quarto volume di Chaos Game, un thriller che unisce giornalismo d’inchiesta e giochi di potere. La protagonista, una reporter determinata a scoprire la verità, si ritrova coinvolta in una spirale di eventi che sembrano intrecciarsi con il suo passato in modi inquietanti.
Sul fronte sentimentale, il nono volume di The Dangers in My Heart segnerà un momento cruciale nella relazione tra Kyotaro e Yamada. Dopo essersi finalmente dichiarati, i due ragazzi iniziano a esplorare la loro nuova quotidianità di coppia, tra incertezze, momenti di dolcezza e il desiderio di condividere il loro primo bacio.
Inoltre, arriveranno sugli scaffali: The War of Greedy Witches (vol.11), Endroll Back (vol.2) e Squalificati – Ranger Reject (vol.14).
12 marzo
La seconda settimana del mese vedrà l’arrivo del nuovo volume di DanDaDan. In questa diciassettesima uscita, Momo e Okarun continuano la loro ricerca della seconda sfera d’oro, ma il cammino si fa sempre più insidioso. Tra ostacoli improbabili, come chef giganti e rane dall’indole spietata, il duo si ritrova in situazioni sempre più bizzarre, mantenendo il ritmo adrenalinico e la miscela di horror e comicità che contraddistingue la serie.
Il mondo dell’editoria a fumetti è, invece, il palcoscenico de Il Drago e il Camaleonte, che arriva al secondo volume. Dopo uno scambio di corpi che ha sconvolto la sua carriera, il celebre artista Garyo Hanagami deve ricostruire la propria reputazione da zero. La sua nuova sfida lo porta in un programma speciale per aspiranti mangaka, in cui dovrà competere con altri talenti per ottenere una serializzazione.
I bramosi di romanticismo, invece, troveranno nuove emozioni nei nuovi volumi di due dei manga più apprezzati del genere. Torneranno, infatti, le Le 100 ragazze che ti amano tanto tanto tanto tanto tanto con l’ottavo volume della serie. Anche Smoking Behind the Supermarket with You sarà nuovamente sugli scaffali con la quinta uscita, continuando a portare i lettori in una storia dalle dinamiche sentimentali intessute di equivoci, dolcezza e momenti di ironia.
Tra le altre uscite del mese troveremo anche Ice Guy & Cool Girl (vol.10), Call of the Night (vol.19), Girl Crush (vol.7) e La Luna e l’Acciaio (vol.8).
19 marzo
Tra le novità più controverse di marzo troveremo La strana casa, di Uketsu, un’opera che ha suscitato grande interesse in Giappone. La vicenda ruota attorno a una casa apparentemente normale a Tokyo, che nasconde però inquietanti segreti. Un giornalista appassionato di fenomeni paranormali e un architetto iniziano a indagare su strane incongruenze nella planimetria dell’edificio, portando alla luce un mistero che sfida la logica. Il volume sarà disponibile anche in un’edizione variant, con copertina in lamina, distribuita esclusivamente nelle fumetterie.
Per chi cerca una storia dai toni più drammatici e avventurosi, invece, il secondo volume di Firefly Wedding approfondirà la complessa situazione di Satoko. La giovane, pur di salvarsi, ha accettato di sposare il sicario incaricato di ucciderla, trovandosi ora prigioniera su un’isola e costretta a mascherare la propria identità. Tuttavia, il suo “promesso sposo” prende molto seriamente il loro legame, mettendo a rischio il suo piano di fuga.
Sul versante romance, continuerà anche My Dress-Up Darling – Bisque Doll con il quattordicesimo volume. Nonostante il successo dell’ultimo cosplay di Marin, il rapporto tra lei e Wakana attraversa una fase complicata. L’arrivo di un nuovo personaggio avrà un ruolo chiave: sarà un aiuto o una nuova fonte di tensioni?
Tra le altre uscite del mese troveremo Dead Tube (vol.23), Kemono Jihen (vol.21), Mr. Villain’s Day Off (vol.5) e My Charms Are Wasted (vol.12).
26 marzo
L’ultima settimana del mese ci porterà Alya Sometimes Hides Her Feelings in Russian, una commedia romantica che gioca con le incomprensioni linguistiche e i sentimenti inespressi. Alya, una ragazza metà russa e metà giapponese, è ammirata da tutti per il suo fascino, ma il suo cuore batte solo per Masachika Kuze, un compagno di classe dall’atteggiamento apparentemente indolente. Convinta che lui non capisca il russo, gli sussurra dolci parole nella sua lingua madre, ignara del fatto che Kuze le comprenda perfettamente grazie agli insegnamenti del nonno. Questo intreccio di malintesi e momenti imbarazzanti ha reso il manga molto popolare, portando anche alla produzione di un anime.
Sul fronte dei classici, continuerà, invece, la pubblicazione dell’edizione definitiva di Astro Boy, l’opera rivoluzionaria di Osamu Tezuka, con il quarto volume. Considerato un pilastro del fumetto giapponese, Astro Boy ha influenzato generazioni di autori e rimane una lettura imprescindibile per chi vuole scoprire le origini del manga moderno.
Tra le altre uscite della settimana troveremo anche: Overlord – Il Romanzo (vol.13), Guru Guru – Il girotondo della magia (vol.7), Dance Dance Danseur (vol.25), Miss Kobayashi’s Dragon Maid (vol.15), Radiation House (vol.16), Rosen Garten Saga (vol.8), Servamp (vol.21), Studio Cabana (vol.6) e Takahashi del negozio di biciclette (vol.7).
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.