Un aggiornamento espande Unrailed 2: Back On Track con un nuovo bioma, ospiti speciali e migliorie al gameplay

Caos sui binari nel nuovo Loco Labyrinth
Il titolo cooperativo Unrailed 2: Back On Track si arricchisce con il più grande aggiornamento rilasciato finora. Lo studio di sviluppo Indoor Astronaut ha introdotto un nuovo bioma, apportato modifiche al bilanciamento, corretto numerosi bug e persino accolto a bordo i celebri Crewmate di Among Us.
Il cuore dell’aggiornamento è Loco Labyrinth, un nuovo ambiente di gioco pensato per mettere alla prova anche le squadre più affiatate. Il terreno instabile, segnato da montagne serpentine e continue variazioni nella morfologia, costringe i giocatori a ripensare costantemente la strategia di costruzione della ferrovia.
Tra le novità del bioma compaiono anche, come:
-
Mimictree: un albero all’apparenza innocuo che in realtà cela un impostore pronto a colpire i passeggeri più distratti;
-
Snail: lumaconi che si nutrono di binari ma che, sorprendentemente, possono essere cavalcati;
-
Mimic Wagon: un nuovo vagone capace di imitare l’aspetto e le funzionalità del vagone che lo precede.
I Crewmate di Among Us entrano in gioco
Come anticipato, grazie alla collaborazione con Innersloth, Unrailed 2 accoglie da oggi i Crewmate di Among Us come personaggi giocabili. Un’aggiunta che porta un tocco ironico e immediatamente riconoscibile all’estetica del gioco, oltre a offrire nuove possibilità di personalizzazione.
L’aggiornamento non si limita ai contenuti, sono stati rivisitati diversi vagoni già presenti, con modifiche mirate a migliorarne l’utilizzo. È stato inoltre rivisto il bilanciamento generale per offrire una sfida più equa e molti bug sono stati corretti per rendere l’esperienza di gioco più fluida.
Per celebrare l’aggiornamento, Unrailed 2: Back On Track è in sconto del 25% su Steam nell’ambito della Kepler Publisher Sale, attiva dal 15 al 22 maggio. Il gioco è attualmente disponibile in accesso anticipato, in continuo aggiornamento da parte del team di sviluppo.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.