È partita l’edizione 2025 dei Global Comic Awards!

Pronti a disegnare?
Il 9 gennaio 2025 ha preso il via la quarta edizione dei Global Comic Awards, un concorso internazionale dedicato a fumettisti, mangaka e creatori di webtoon di tutto il mondo. Organizzato congiuntamente da Celsys, l’azienda giapponese sviluppatrice del software di grafica Clip Studio Paint, e da pixiv, la piattaforma online per artisti, il concorso mira a scoprire e promuovere nuovi talenti nel campo del fumetto.
Il periodo per la presentazione delle opere è compreso tra il 9 gennaio 2025 alle 9:00 UTC e il 31 marzo 2025 alle 14:59 UTC. Il concorso prevede due categorie:
- Categoria Libera: senza vincoli tematici.
- Categoria a Tema: il tema scelto per questa edizione è “Memoria”.
Il concorso vanta dei premi di tutto rispetto in palio per i vincitori:
- Gran Premio (1 vincitore): 3.300$ USD (circa 3217€) e una licenza triennale di Clip Studio Paint EX per un singolo dispositivo.
- Vincitore Categoria Libera (1 vincitore) e Vincitore Categoria a Tema (1 vincitore): 1.000$ USD (circa 975€) e una licenza triennale di Clip Studio Paint EX per un singolo dispositivo.
- Premio di Eccellenza (10 vincitori): 120$ USD (circa 117€) e una licenza annuale di Clip Studio Paint EX per un singolo dispositivo.
Le opere saranno valutate da una giuria composta da rappresentanti di pixiv e da artisti di fama internazionale, come Velinxi e Michelle Lam, che parteciperanno in qualità di giudici ospiti. I partecipanti avranno l’opportunità di far conoscere le proprie storie a un vasto pubblico. Inoltre, potranno entrare in contatto con oltre 20 editori internazionali di fumetti e manga che supportano il concorso. Tra questi spicca anche la Star Comics, uno dei partner ufficiali del Global Comic Awards 2025.
Il regolamento completo per partecipare è disponibile su pixiv.net e clipstudio.net.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.