Tutte le novità in arrivo su League of Legends con l’Atto 2 della Stagione 2

League of Legends Atto 2 Stagione 2
Il ritorno del Ponte del massacrofr

Il team di League of Legends ha condiviso un aggiornamento sull’Atto 2 della Stagione 2, anticipando modifiche al gameplay, una nuova campionessa e contenuti che si intrecciano con l’universo narrativo di Fiore spirituale. Le novità sono state illustrate in un video /dev da quattro figure chiave del team: Paul “Pabro” Bellezza, Brett “Frost” Freeman, Matt “Phroxzon” Leung-Harrison e Drew “justacapybara” Levin.

ARAM (All Random All Mid), la celebre modalità a corsia singola, riceverà aggiornamenti interessanti. La principale novità è l’introduzione di una mappa inedita a tema Fiore spirituale, chiamata Valico Koeshin. Insieme a questa, tornerà anche il Ponte del massacro, già apprezzato dai giocatori nelle scorse rotazioni.

Quando si avvia una partita ARAM, il sistema selezionerà casualmente una delle tre mappe disponibili: il nuovo Valico Koeshin, il Ponte del massacro oppure l’Abisso ululante, quella classica. Ogni mappa presenterà leggere differenze strutturali, per dare un tocco di varietà al gameplay senza stravolgerne la natura.

Le Carte campione, un nuovo sistema in fase di prova

Tra le novità sperimentali spiccano le Carte campione, pensate come alternativa agli aggiornamenti tradizionali. Durante la fase di selezione dei campioni, ogni giocatore riceverà due carte: una sarà scelta per la partita, l’altra finirà “in panchina”, e potrà essere selezionata da un compagno di squadra. L’idea è offrire più flessibilità nelle composizioni senza compromettere la casualità.

Nei prossimi aggiornamenti verrà introdotta Yunara, una nuova campionessa da corsia inferiore. Si tratta di un ADC classico, focalizzato sugli auto-attacchi. Non sono stati svelati tutti i dettagli del suo kit, ma il suo stile dovrebbe risultare familiare per chi predilige i tiratori tradizionali.

L’universo narrativo di Fiore spirituale verrà ampliato con due metagiochi integrati nel client:

  • Il primo è un gioco a scorrimento laterale in 2.5D, simile a un picchiaduro, con Yunara e Xin Zhao tra i protagonisti. Sarà giocabile in autonomia, senza bisogno di partecipare a partite classiche su LoL.

  • Il secondo riprende lo spirito dei Legami Spirituali visti in passato: una sorta di sistema relazionale in cui si potranno stringere legami con spiriti. In questo caso, però, il progresso sarà legato alle partite giocate nel client di League. Gli sviluppatori stanno ancora esplorando stili, generi e frequenza di queste esperienze collaterali.

Provvedimenti contro comportamenti scorretti

Cambiamenti in arrivo anche sul fronte delle sanzioni. Dopo una fase di test, il sistema di rilevamento del feeding intenzionale ha raggiunto un livello di precisione molto alto (99,95%) e riceverà presto aggiornamenti. Le punizioni diventeranno più severe, con criteri differenziati a seconda del livello di esperienza dei giocatori.

Si interverrà anche su pratiche scorrette come l’abuso delle abilità di controllo del terreno – ad esempio le pareti di Anivia o i pilastri di Trundle usati per intralciare gli alleati. I giocatori recidivi in modalità classificate subiranno penalità in coda (tempi di attesa più lunghi), invece di essere reindirizzati verso modalità secondarie.

In fase di valutazione anche una nuova funzione che permetterebbe di interrompere automaticamente una partita in caso di comportamenti estremi e negativi. Il sistema dell’Onore verrà aggiornato per rispecchiare meglio l’effettivo contributo dei giocatori al clima positivo delle partite.

Mid-Season Invitational: data e contenuti

L’edizione 2025 del Mid-Season Invitational (MSI) prenderà il via il 27 giugno. Per la prima volta sarà disponibile anche il Pick’em, la funzionalità che permette ai fan di fare pronostici sui risultati del torneo.

Inoltre, tutti gli aspetti utilizzati dalla squadra vincitrice durante la finale verranno messi in vendita nella settimana successiva alla conclusione dell’evento.

A chiudere l’elenco delle novità c’è un aggiornamento richiesto a gran voce dalla community: un nuovo aspetto per Viktor, ispirato al suo vecchio modello. La sua uscita è prevista entro la fine dell’anno.

Nel frattempo sta per concludersi il periodo dedicato al  formato di gioco alternativo, La Rissa.

Fonte :
Press Release

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *