La demo di Abyssus porta i giocatori tra rovine sommerse, tecnologie perdute e azione cooperativa

Un viaggio negli abissi
Abyssus, nuovo FPS frenetico sviluppato dallo studio svedese DoubleMoose e pubblicato da The Arcade Crew (Infernax, Vengeful Guardian: Moonrider), invita i giocatori ad addentrarsi in un mondo sommerso carico di segreti con la sua demo giocabile su Steam. Un’antica civiltà nascosta sotto le onde, un misterioso segnale da indagare, e un gameplay frenetico tra mostri corrotti e armi ancestrali sono solo alcuni degli ingredienti del gioco.
Nel gioco si vestono i panni dei Brinehunters, esploratori subacquei incaricati di raggiungere le profondità oceaniche per scoprire l’origine di una forte emissione elettromagnetica. La missione li condurrà tra le rovine di una città perduta, popolata da creature mutate e difesa da tecnologie arcane.
L’impatto visivo e sonoro delle armi è pensato per offrire una sensazione concreta e precisa, con un sistema di combattimento che punta sulla responsività e sulla personalizzazione. I giocatori possono modificare liberamente l’equipaggiamento sfruttando tecnologie antiche e manufatti trovati durante l’esplorazione.
Oltre alla modalità in solitaria, Abyssus permette partite cooperative fino a quattro giocatori. La possibilità di combinare abilità, armi e potenziamenti spinge a sperimentare diversi approcci al combattimento, adattandosi alla crescente difficoltà del mondo sottomarino.
Il sistema di progressione è studiato per mantenere alto l’interesse nel lungo periodo, premiando sia i veterani degli FPS sia chi si avvicina per la prima volta al genere. Ambientato in un contesto che mescola mitologia, decadenza tecnologica e suggestioni lovecraftiane, Abyssus si propone come un viaggio adrenalinico nelle profondità marine, dove ogni battaglia è una sfida e ogni rovina nasconde un pezzo di storia da ricostruire.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.