Manga
L’estate in cui Hikaru è morto: J-POP presenta l’opera di Mokumokuren

Arriva in Italia la serie horror vincitrice del Premio Kono Manga Ga Sugoi
La casa editrice J-POP ha annunciato l’imminente arrivo del lavoro dell’autore emergente Mokumokuren, si tratta della sua opera di esordio, “L’estate in cui Hikaru è morto“. Il mangaka ha concepito per la prima volta la serie mentre studiava per gli esami. In seguito ha iniziato a pubblicarne i disegni su Twitter, il che ha portato la redazione di Young Ace Up a contattarlo per serializzare il manga sul loro sito web.
Con l’uscita del primo volume, la serie è diventata un successo di critica e commerciale. Questo primo capitolo, infatti, ha venduto 200.000 copie in tre mesi e ha ricevuto elogi per la storia, l’artwork e i personaggi. Inoltre l’opera è arrivata al primo posto nella classifica dei top 10 manga, secondo un pubblico maschile, nella guida “Kono Manga ga Sugoi” (Questo manga è incredibile! 2023). Trattasi di un mook, edito dalla Takarajimasha, che presenta recensioni e classifiche dei manga usciti l’anno precedente.
Quella di quest’anno, con i titoli per il pubblico maschile, comprende:
- Hikaru ga Shinda Natsu di Ren Mokumoku
- Goodbye, Eri di Tatsuki Fujimoto
- Takopii no Genzai di Taizan5
- Akane-banashi di Yūki Suenaga e Takamasa Moue
- Gekikou Kamen di Takayuki Yamaguchi
- Kore Kaite Shine di Minoru Toyoda
- Super no Ura de Yani Sū Futari di Jinushi
- One Piece di Eiichirō Oda
- Seihantai na Kimi to Boku di Kōcha Agasawa
- Midori no Uta di Yan Gao
Il primo volume de L’estate in cui Hikaru è morto sarà disponibile in libreria, fumetteria e negli store online a partire dal 28 giugno. Inoltre verrà presentato al pubblico sabato 1 luglio, presso MisterTea Garibaldi (Corso Garibaldi 127, Milano). Per questo evento speciale dedicato all’opera sono state promesse diverse sorprese e litri di bubble tea! Inoltre i partecipanti riceveranno un gadget speciale, a tema “Estate J-POP”, appositamente realizzato per l’occasione.
In chiusura vi lasciamo ad altre interessanti notizie sul mondo di manga ed anime: Hara hara Sensei – Reazioni a Catena: l’ultima novità di J-Pop e Neon Sign Amber, la recensione: un amore che ha il colore dell’ambra.
-
Anime11 mesi fa
Demon Slayer, chi è Muichiro Tokito, il Pilastro della Nebbia?
-
Approfondimenti Manga9 mesi fa
Blue Lock: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Notizie3 mesi fa
Berserk: il capitolo 374 del manga è stato nuovamente rimandato
-
Approfondimenti Manga11 mesi fa
Demon Slayer, 5 curiosità su Mitsuri Kanroji, il Pilastro dell’Amore
-
Notizie3 mesi fa
Il nuovo trailer di Kengan Ashura rivela che la seconda parte della stagione 2 tornerà nel 2024
-
Manga5 mesi fa
Il mio Matrimonio Felice, la recensione del volume uno: può esserci felicità in un matrimonio combinato?
-
Anime7 mesi fa
My Hero Academia: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Manga1 mese fa
Attack on Titan: svelata la cover ufficiale del volume 35