Il ritorno della Dea del Raccolto Sakuna in un DLC gratuito, in vista del lancio di Rune Factory: Guardians of Azuma

Sakuna entra nel mondo di Azuma
In attesa del lancio ufficiale Rune Factory: Guardians of Azuma si arricchisce con un contenuto speciale gratuito. Un DLC dedicato a Sakuna, la protagonista di Sakuna: Of Rice and Ruin. La Dea del Raccolto, insieme al suo fedele guardiano Tama, sarà disponibile come personaggio non giocabile e alleata nella nuova avventura targata Marvelous.
Nonostante l’aspetto delicato, Sakuna è una guerriera esperta nell’uso di strumenti agricoli come armi da battaglia. Oltre ad accompagnare il protagonista nelle missioni, darà un contributo attivo alla vita del villaggio. Potrà, infatti, partecipare alle attività quotidiane e, naturalmente, occuparsi della coltivazione del riso, la sua specialità. Le sue interazioni saranno arricchite da dialoghi inediti doppiati.
Le caratteristiche principali di Rune Factory: Guardians of Azuma
Il protagonista potrà assumere il ruolo di Earth Dancer, una classe che fonde danze rituali, tesori sacri e nuove armi, come archi e talismani. Questi strumenti saranno fondamentali per purificare i territori contaminati dal Blight e per coltivare la terra.
Il gameplay non si limita, però, alla gestione del raccolto. I giocatori potranno ricostruire interi insediamenti, posizionando strategicamente edifici per attrarre nuovi abitanti. La rigenerazione delle divinità locali sarà parte integrante del processo, essenziale per restituire risorse e vitalità al mondo di gioco.
Disegni dei personaggi, ambientazioni e creature seguono uno stile chiaramente influenzato dalla cultura giapponese. L’ambientazione di Azuma riflette la ciclicità delle stagioni e propone scenari naturali ricchi di dettagli, in linea con le tradizioni rappresentate.
Inoltre, il gioco permette di scegliere tra protagonista maschile o femminile, con la possibilità di stringere legami e intraprendere relazioni romantiche con personaggi divini o umani.
Rune Factory: Guardians of Azuma sarà disponibile dal 5 giugno su Nintendo Switch e su PC, tramite Steam. Inoltre, a seguito del lancio della console, il titolo approderà anche su Switch 2.Oltre alla versione digitale, è prevista anche un’edizione fisica per entrambe le console Nintendo, con contenuti bonus e accessori dedicati. Chi acquista la versione per Switch potrà passare a quella per Switch 2, successivamente al suo rilascio, grazie a un upgrade digitale.
Il gioco sarà inoltre disponibile in diverse edizioni digitali, ognuna delle quali include pacchetti aggiuntivi, come costumi a tema stagionale, oggetti estetici ispirati a Rune Factory 4, colonna sonora e artbook digitali.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.