Le celebrazioni per l’anniversario di Valorant comprendono nuovi sviluppi narrativi, record di giocatori e debutto mobile in arrivo

Valorant anniversario
Un titolo da primati nel mondo degli esports

Cinque anni dopo il suo debutto, Valorant si conferma una delle realtà più consolidate nel panorama degli sparatutto competitivi e, per celebrare l’anniversario, Riot Games ha pubblicato un cortometraggio animato intitolato “Why We Fight”. Il video è accompagnato dal brano inedito “EGO”, della cantante nigeriana Qing Madi. La clip introduce anche un nuovo personaggio nell’universo narrativo del gioco. Si tratta di Mary Ade, sorella dell’agente Phoenix e prima figura non giocabile a comparire nella lore ufficiale.

La storia, ambientata nel contesto del mondo alternativo di Alpha Earth, approfondisce il passato di Phoenix. La trama si concentra e riflette sul concetto di identità personale, un tema centrale anche nel testo della canzone. Il video si inserisce nel filone narrativo del gioco e punta a rafforzare il legame emotivo tra gli agenti e i giocatori, molti dei quali seguono il titolo fin dalla Closed Beta del 2020.

Con oltre 35 milioni di utenti attivi ogni mese e una community formata per oltre il 70% da giovani della Gen Z, Valorant si conferma oggi l’FPS più seguito a livello globale. Il gioco si prepara, inoltre, a una nuova fase della sua espansione. Dopo il lancio su console nell’agosto 2024, infatti, è previsto per i prossimi mesi il debutto su dispositivi mobili. La versione mobile, sviluppata in collaborazione con LIGHTSPEED STUDIOS, sarà rilasciata inizialmente in Cina, portando l’esperienza 5v5 anche su smartphone.

Dall’uscita, il gioco ha ottenuto numerosi riconoscimenti nel settore competitivo. Ha vinto il premio come Best Esports Game ai The Game Awards per due anni consecutivi (2022 e 2023), è stato nominato Best Streaming Game ai Golden Joystick Awards 2023 e ha ricevuto il titolo di Esports Game of the Year agli Esports Awards del 2024. Il successo si è riflesso anche nei dati di visione. La finale del Valorant Champions 2024, tenutasi a Seul, ha, difatti, raggiunto 9,1 milioni di spettatori simultanei e 44,3 milioni di spettatori unici, ottenendo perfino uno Sports Emmy Award per la miglior copertura di un evento esportivo.

Il percorso italiano: momenti iconici e crescita della scena competitiva

In Italia, Valorant ha fatto la sua prima comparsa il 7 aprile 2020, in pieno lockdown, con una Closed Beta che ha subito attirato l’attenzione del pubblico grazie anche al coinvolgimento di streamer noti, come POW3R, Stermy e Hal. Da allora, la community italiana ha vissuto diverse tappe significative.

Uno dei momenti più importanti è stato il Summer Rumble del 2022, quando una squadra composta da content creator italiani ha conquistato la vittoria, portando l’attenzione sulla scena nazionale. L’evento è stato seguito in diretta da oltre 10.000 spettatori. A ottobre dello stesso anno è nata Valorant Challengers Italy: Rinascimento, la lega professionale italiana, inizialmente esclusa dal circuito VRL ma successivamente integrata nel VCT.

Nel 2023 ha preso forma Radiant Roses, la prima academy femminile italiana per il circuito Game Changers. Il gruppo è nato con l’obiettivo di offrire uno spazio inclusivo alle nuove generazioni di giocatrici. Un anno dopo, Valorant è stato il primo titolo competitivo di Riot Games a ricevere una versione console completa. Il gioco è, quindi, diventato accessibile a giocatori PlayStation e Xbox, espandendo, così, ulteriormente la sua base utenti.

Queste, comunque, sono solo alcune delle novità previste per l’anniversario di Valorant.

Fonte :
Press Release

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *