Sony aumenta il prezzo della PlayStation 5 in Europa, Australia e Nuova Zelanda

PlayStation 5 Pro miglioramenti ed aumento prezzo
Non si tratta del primo rialzo

Sony Interactive Entertainment ha annunciato un aumento del prezzo per alcune versioni di PlayStation 5 in diverse regioni del mondo. La decisione riguarda i mercati selezionati di Europa, Medio Oriente, Africa, Australia e Nuova Zelanda, e arriva in risposta a un contesto economico globale considerato difficile, segnato da inflazione elevata e forti oscillazioni nei tassi di cambio.

In particolare, in Europa il costo della PS5 Digital Edition sale a 499,99 euro. Resta invece invariato il prezzo della versione standard con lettore Ultra HD Blu-ray. Situazione analoga nel Regno Unito, dove la Digital Edition raggiunge ora le 429,99 sterline, mentre il modello con lettore mantiene il prezzo attuale. In Australia, invece, l’aumento riguarda entrambe le versioni: la PS5 con lettore passa a 829,95 dollari australiani, mentre la Digital Edition arriva a 749,95 dollari australiani. Anche in Nuova Zelanda si registra un rincaro simile: 949,95 dollari neozelandesi per la versione standard e 859,95 per la Digital Edition.

Non subisce variazioni, invece, il prezzo del modello PS5 Pro, che rimane stabile in tutte queste aree.

Sony ha anche comunicato una riduzione del prezzo del lettore di dischi separato per PS5, disponibile in queste regioni ai seguenti costi:

  • Europa: 79,99 euro

  • Regno Unito: 69,99 sterline

  • Australia: 124,95 dollari australiani

  • Nuova Zelanda: 139,95 dollari neozelandesi

La società ha, inoltre, avvertito che in altri mercati dell’area EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) non esplicitamente menzionati potrebbero essere stati applicati aumenti simili.

Non è la prima volta che Sony interviene sui prezzi della sua console. Già nel settembre 2022, in Giappone, l’azienda aveva introdotto un rialzo per PS5 e accessori, giustificato dalle condizioni economiche globali in peggioramento.

L’adeguamento del prezzo di PlayStation 5, quindi, si inserisce in una strategia più ampia che cerca di bilanciare i costi di produzione e distribuzione in un periodo di forte instabilità economica internazionale.

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *