Notizie
Baten Kaitos I & II HD Remaster: il gioco è ora disponibile per la Switch

Il ritorno dei due classici è previsto per il 15 settembre
La Bandai Namco annuncia l’arrivo, per Nintendo Switch, dei remaster di Baten Kaitos I & II, iconici titoli usciti nei primi anni 2000. La raccolta proposta fornisce l’opportunità, al giocatore, di rivivere le emozionanti avventure dei titoli originali, usciti per lo storico Nintendo GameCube. Per chi non li conoscesse, stiamo parlando di Baten Kaitos: le Ali Eterne e l’Oceano Perduto e Baten Kaitos Origins.
In ciascun titolo, che include le classiche meccaniche di gioco basate sulle carte, si può assumere il ruolo di uno Spirito Guardiano. Il compito è quello di guidare il protagonista ed i suoi compagni attraverso le avventure uniche tipiche della saga.
In Le Ali Eterne e l’Oceano Perduto, accompagniamo l’eroico Kalas, alla ricerca di vendetta per la morte del fratello e del nonno, e Xelha in una pericolosa missione. L’obiettivo dei due compagni è, nientemeno, che quello di sconfiggere l’impero di Alfard.
In B.K. Origins, invece, siamo catapultati ben 20 anni prima degli eventi del primo titolo. Stavolta il protagonista è Sagi, uno “spiriter” con una connessione speciale con gli Spirit Guardiani. Egli è un membro del Servizio Oscuro, unità scelta dell’impero di Alfard. Sagi, dopo esser stato accusato ingiustamente di un crimine, decide di dimostrare la propria innocenza. La sua missione sarà, dunque, quella di svelare i segreti più oscuri dell’impero.
Cosa aspettarsi dalla nuova uscita
Nel remaster, il giocatore, potrà vivere un’esperienza di gioco migliorata rispetto ai titoli originali. Sono presenti, inoltre, nuove funzionalità, come il “KO istantaneo“, che consente di sconfiggere il nemico in un solo attacco. Oltre ad un sensibile aumento della velocità, sia di gioco sia delle battaglie, sarà anche introdotta l’opzione “Nessun Incontro“, per evitare gli sconti, nonché nuove impostazioni che supportano i progressi di gioco.
Per tutti i nostalgici, inoltre, sarà anche possibile ascoltare la colonna sonora di entrambi i videogiochi. Sia quella di B.K. I sia quella di B.K. II sono disponibili su iTunes, Apple Music, Spotify e YouTube.
Avete mai giocati ai titoli originali?
In chiusura, se siete amanti dei videogiochi giapponesi, ecco altre interessanti news: SPYxANYA: Operation Memories, annunciato il gioco di simulazione per Switch e One Piece Pirate Warriors 4: rivelata la data di rilascio del Character Pack 4.
-
Anime11 mesi fa
Demon Slayer, chi è Muichiro Tokito, il Pilastro della Nebbia?
-
Approfondimenti Manga9 mesi fa
Blue Lock: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Notizie4 mesi fa
Berserk: il capitolo 374 del manga è stato nuovamente rimandato
-
Approfondimenti Manga11 mesi fa
Demon Slayer, 5 curiosità su Mitsuri Kanroji, il Pilastro dell’Amore
-
Notizie3 mesi fa
Il nuovo trailer di Kengan Ashura rivela che la seconda parte della stagione 2 tornerà nel 2024
-
Manga5 mesi fa
Il mio Matrimonio Felice, la recensione del volume uno: può esserci felicità in un matrimonio combinato?
-
Anime7 mesi fa
My Hero Academia: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Manga1 mese fa
Attack on Titan: svelata la cover ufficiale del volume 35